Da Robert Plant a Olly fino al mistero Kanye: i dischi in uscita
A 77 anni, Robert Plant si lancia in una nuova avventura, il primo disco con i Saving Grace. Olly, invece, a poco più di venti, torna in campo per portare avanti ancora il suo “Tutta vita” e chiudere un cerchio dopo un anno straordinario. Tra storia della musica e futuro, tra due certezze, un gigantesco punto di domanda: Kanye West farà davvero uscire “Bully”? Lo scopriremo il prossimo 26 settembre, un venerdì di uscite ricchissimo tra il punk degli Zen Circus e dei newyorkesi Geese, il pop di Mariah Carey e il soul di Oliva Dean. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Qui sotto una lunga carrellata di proposte.
Robert Plant - "Saving Grace"
A 77 anni Robert Plant, un pezzo di storia del rock, leggendaria voce dei Led Zeppelin, riparte dai Saving Grace. La nuova band del rocker debutta ufficialmente con questo disco: la compongono la cantante Suzi Dian, il batterista Oli Jefferson, il chitarrista Tony Kelsey, il suonatore di banjo e archi Matt Worley, il violoncellista Barney Morse-Brown. Con loro Plant ha trascorso gli ultimi sei anni, raccogliendo i brani che hanno portato alla genesi di questo disco. Autoprodotto e registrato tra aprile 2019 e gennaio 2025 nelle Cotswolds e ai confini del Galles, "Saving Grace" infonde nuova vita a una raccolta di musica secolare. Un tesoro di brani che hanno caratterizzato Memphis Minnie, Bob Mosley (Moby Grape), Blind Willie Johnson, The Low Anthem, Martha Scanlan, Sarah Siskind e i Low di Mimi Parker e Alan Sparhawk.
Olly – “Tutta vita (Sempre)”
Il 26 settembre esce la versione deluxe dell’album di Olly, intitolata “Tutta vita (Sempre)”. Il disco include 20 tracce, tra i brani già noti e alcune canzoni inedite come “Così così”, “Il brivido della vita”, “Come noi non c'è nessuno”, “Occhi color mare” e “Buon trasloco”. La deluxe è stata anticipata dal singolo “Questa domenica” e da “Depresso fortunato”. L’album originale “Tutta Vita” ha già conquistato quattro dischi di Platino e ha mantenuto a lungo la Top 10 delle classifiche FIMI/GfK. Tra i brani più celebri figurano “È festa”, “I cantieri del Giappone”, “Per due come noi” (feat. Angelina Mango) e “Sopra la stessa barca” con Enrico Nigiotti. La versione deluxe permette di scoprire nuovi arrangiamenti e momenti inediti, arricchendo ulteriormente il repertorio dell’artista. Con “Tutta vita (Sempre)”, Olly vuole confermare il suo ruolo di protagonista della musica pop italiana contemporanea.
Zen Circus – “Il Male”
“Il Male” è il tredicesimo album in studio degli Zen Circus, pubblicato da Carosello Records. Il disco segna un ritorno alle origini per la band, con sonorità più dirette e testi che affrontano temi attuali con uno sguardo critico e ironico. Il titolo stesso rappresenta un interrogativo sulla condizione umana e sulla società contemporanea. Il progetto è stato anticipato da alcuni singoli tra cui “È solo un momento” e “Miao”. È prevista una speciale edizione in vinile bicolor nero/rosa, con una tavola originale firmata da Enzo Sferra, disegnatore della storica rivista Il Male.
Kanye West – “Bully”
Kanye West ha annunciato che il suo nuovo album, “Bully”, potrebbe uscire il 26 settembre 2025, dopo diversi rinvii dal primo annuncio del settembre 2024. Non è ancora chiaro se il disco uscirà e sarà disponibile sulle piattaforme di streaming, vista la critica di West verso il modello digitale e le etichette discografiche. Con temi provocatori e un approccio sperimentale, “Bully” si prepara a segnare una delle uscite più discusse dell’anno nel panorama hip hop. Alcune tracce sono già disponibili su Spotify.
Mariah Carey - "Here for it all"
Campare di rendita grazie ai 3 milioni di dollari di royalties di "All I want for Christmas is you" - a proposito: a Natale mancano esattamente 90 giorni - non basta a Mariah Carey. A distanza di ben sette anni dall'uscita del suo ultimo album di inediti la popstar statunitense torna con "Here for it all". L'album è il sedicesimo della sua carriera e conterrà undici brani che vedono la presenza di amici e colleghi come Anderson Paak ("Play this song"), Shenseea e Kehlani ("Sugar sweet"). Ad anticipare l'uscita del disco ci hanno pensato i singoli "Type dangerous" e "Sugar sweet".
Olivia Dean - "The art of loving"
Nel Regno Unito è tra le artiste del momento, complice un singolo, "Man I need", con il quale ha conquistato le classifiche. Ora Olivia Dean si prepara a spedire nei negozi il suo nuovo album "The art of loving". Presenza ammaliante e voce soul in grado di ipnotizzare chiunque, dopo numerose nomination ai BRIT Awards e ai Mercury Prize la nuova stella inglese si prepara a brillare nella scena musicale internazionale. E insieme all'album arriverà anche un nuovo tour europeo, il più grande della cantautrice fino ad oggi: la porterà per la prima volta in Italia per un'unica data in programma il 22 maggio 2026 al Kozel Carroponte di Milano.
Doja Cat - "Vie"
A garantire per il salto di qualità di Doja Cat, la femcee statunitense che fino ad oggi ha fatto parlare di sé più per provocazioni varie che per la sua musica, ci pensa Jack Antonoff: il braccio destro di Taylor Swift, Lorde e Lana Del Rey ha firmato la produzione dei brani contenuti in "Vie", che vedrà Doja Cat ispirarsi al pop Annio '80. Il disco è stato registrato nel corso degli ultimi tre anni ai Miraval Studios di Brad Pitt, dove nel 1979 i Pink Floyd incisero il loro capolavoro "The Wall" e dove nacquero successivamente i lavori di AC/DC, Judas Priest, The Cranberries, Cure, Muse e via dicendo. Il progetto ambizioso, insomma. Vedremo se ripagherà le aspettative.
Rondodasosa – “Mattia”
Rondodasosa ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, “Mattia”, prevista per il 26 settembre. Il progetto arriva a distanza di qualche anno dall’ultimo lavoro solista, “Trenches Baby” è del 2022, mentre l’ep “Blue tape” è del 2024. Alcuni singoli hanno già anticipato il progetto, tra cui “Welcome To Mylan” e “Pretty Gangsta”, offrendo un’anteprima dello stile musicale che combina elementi di drill e trap. L’album sarà disponibile in presave su Spotify e accompagnato da una playlist dedicata su YouTube, che raccoglie tutti i brani. “Mattia” si presenta quindi come un lavoro coerente con l’identità musicale di Rondodasosa, “uno dei rapper più amati e odiati” del panorama italiano.
Geese - “Getting Killed”
I Geese, la band newyorkese guidata da Cameron Winter, pubblicheranno il loro nuovo album, “Getting Killed”, il 26 settembre. Il disco segue l’album del 2023, “3D Country”, e rappresenta una nuova direzione musicale per il gruppo. Prodotto da Kenny Beats e registrato in dieci giorni, il lavoro unisce un suono caotico, ma strutturato, con un approccio volutamente disordinato, ma preciso. Il primo singolo, “Taxes”, è uscito a luglio, seguito da “Trinidad” e “100 Horses”, rilasciati rispettivamente a fine luglio e a fine agosto. L’album conterrà 11 tracce, tra cui “Cobra”, “Husbands”, “Islands of Men” e “Long Island City Here I Come”. “Getting Killed” promette di consolidare il suono distintivo dei Geese, tra rock sperimentale e post-punk contemporaneo.