Concerti e tour a emissioni (quasi) zero: la prossima sfida per il mondo della musica dal vivo
In un rapporto del Tyndall Center for Climate Change Research gli obiettivi per rendere il comparto del live sostenibile a livello ambientale

Ulteriori dettagli
Accettando i cookie di profilazione, ti verranno proposti annunci pubblicitari che rispecchiano i tuoi interessi, supportando il nostro impegno nel fornire contenuti gratuiti di qualità.
Se invece scegli di attivare solo i cookie necessari, sarai esposto a pubblicità generica che potrebbe interferire con la tua esperienza di navigazione, dato che non sarà possibile gestire né la sua frequenza né il suo contenuto.
Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze
In un rapporto del Tyndall Center for Climate Change Research gli obiettivi per rendere il comparto del live sostenibile a livello ambientale
Non si salva quasi nessuno, ma i DSP fanno peggio di tutti. I migliori e i peggiori titoli dell'industria musicale in borsa dal 12 al 16 luglio.
Il presidente della multinazionale americana parla di ‘crescita a doppia cifra’ nelle attività di booking rispetto al 2019
Le società che commercializzano il merchandise della band citato in tribunale dell’erede di un artista inglese che illustrò un’edizione della...
I migliori e i peggiori titoli dell'industria musicale in borsa dal 5 al 9 aprile.
La serie di concerti prenderà il via in Canada a gennaio 2022 e passerà dall’Italia il novembre successivo
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it