Sergio Cerruti: 'Alla discografia servono soldi, ma anche unità'
Dopo la lettera al Mibact di ieri, abbiamo intervistato il presidente dell'AFI che ribadisce: 'Interventi rapidi e senza burocrazia'. E non...
Dopo la lettera al Mibact di ieri, abbiamo intervistato il presidente dell'AFI che ribadisce: 'Interventi rapidi e senza burocrazia'. E non...
La questione - ricorrente, tra gli addetti ai lavori, e puntualmente ispirata a una (controversa) normativa francese che dal 1994 impone alle...
Dopo anni di frustrazioni, di polemiche e di discussioni relative alle metodologie di rilevazione adottate dal Music Control, il servizio di...
Ha debuttato nelle scorse ore il primo progetto realizzato in partnership tra l’Associazione Produttori Musicali Indipendenti e la società di...
AFI, Audiocoop e PMI, organizzazioni di categoria dell'industria discografica che insieme rapppresentano una quota preponderante delle etichette...
Il Coordinamento degli Amici della Musica, associazione che raggruppa realtà come Arci, MEI, Audiocoop e altri attori presenti sul panorama...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Mario Monti, ha avviato la procedura per la nomina di Gino Paoli alla presidenza della SIAE...
Prendono forma i nuovi organi direttivi della SIAE, dopo le elezioni del 1° marzo scorso che hanno portato gli associati a eleggere un Consiglio...
L'assemblea degli associati SIAE, confluita oggi 1° marzo al Palazzo dei Congressi in Roma, ha eletto il nuovo Consiglio di Sorveglianza dell...
Il TAR del Lazio ha respinto la domanda di annullamento dello statuto della SIAE e di contestuale sospensione delle elezioni in programma il 1°...
Nell'imminenza delle elezioni dei nuovi organi direttivi della SIAE (fissate per il 1° marzo, data nella quale l'assemblea degli associati è...
Il nuovo statuto della SIAE, approvato a fine novembre, aveva sollevato immediatamente le critiche di chi lo ritiene sbilanciato a favore degli...
La SIAE ha pubblicato sul proprio sito notizia dell'approvazione del nuovo statuto della Società Italiana Autori ed Editori, avvenuta il 9...
Audiocoop ha rinnovato a SCF- Consorzio Fonografici il mandato di raccolta dei diritti connessi in rappresentanza dei 125 marchi musicali...
La solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto in Emilia-Romagna arriva anche dalla musica indipendente. Arci e AudioCoop hanno...
Le norme che prevedono l'introduzione di un regime di libera concorrenza nella gestione dei diritti connessi degli artisti interpreti esecutori...
In attesa del verdetto parlamentare (atteso entro la prima quindicina di marzo) sul decreto che prevede la liberalizzazione della gestione dei...
Mentre il nuovo IMAIE, sorto sulle ceneri dell'ente mutualistico dichiarato estinto per decreto prefettizio nel maggio del 2009, prende...
Oltre 60 espositori (principalmente produttori/distributori di strumenti musicali e di apparecchiature ad alta fedeltà, ma anche etichette...
In merito alla polemica che in questi giorni sta coinvolgendo Ultrasuoni (l'etichetta di RTL, RDS e Radio Italia), Radio Rai e la FIMI, riceviamo...
Nel pomeriggio in sala stampa arrivano i curatori di Area Sanremo, il progetto di formazione/selezione di giovani artisti che ha...
Dopo le dimissioni del presidente Giorgio Assumma, presentate nella giornata di martedì 30 novembre, la SIAE entra in un nuovo...
L’Antitrust ha intimato a Rai e a Mediaset di provvedere all’esclusione delle utenze professionali (in pratica i cosiddetti “call center”...
E' stata inaugurata oggi, mercoledì 14 luglio, la nuova sede dell'AFI, Associazione Fonografici Italiani: "Siamo molto contenti di avere una...
Sulla querelle tra network radiofonici ed SCF in merito al pagamento dei diritti di pubblica diffusione interviene anche l’Impala, associazione...
Nei giorni scorsi vi abbiamo dato resconto della tavola rotonda che il 29 gennaio Rockol ha organizzato sul tema rapporti tra discografia e...
Da fine anni '80 Sàndor Mallasz è un professionista del settore musicale noto e apprezzato nell'ambiente. Ha lavorato nel campo della...
Lombardi. E comunque a Universal sono stati presi quattro artisti…non ritengo che in questo modo si faccia un buon servizio alla musica. Ho...
Zanetti. Devo dirvi che non sono per niente soddisfatto delle vostre risposte: mi aspettavo obiezioni precise, invece vi siete soffermati sul...
Venerdì scorso, 29 gennaio, Rockol ha organizzato una tavola rotonda incentrata sui temi dei rapporti tra discografia e Festival di Sanremo e...
Si è svolto stamani a Milano un dibattito sul rapporto tra la discografia e il Festival di Sanremo e sui criteri di selezione degli artisti...
Il regolamento del Festival di Sanremo 2010 non piace alle associazioni dei discografici. Due, in particolare, i punti controversi: il posto...
Pensavate che mi fossi dimenticato di Sanremofestival.59? Beh, non me n’ero dimenticato. Anche se l’ultima mia comunicazione in proposito risale...
Novità sul fronte della vertenza Enpals, che da un anno vede contrapporsi l’ente pubblico previdenziale e le imprese del settore discografico...
Le mie domande di ieri (vedi News Industria: “Sanremofestival.59: ma ‘sti soldi chi se li piglia?”) hanno, finora, ricevuto una risposta diretta...
In sette anni hanno mandato in onda 2 mila puntate, ascoltato i cd di 32 mila giovani di belle speranze, trasmesso in radio la bellezza di 2.300...
Dopo FIMI, che ne era uscita in polemica con Audiocoop lo scorso dicembre (vedi News), anche AFI e PMI abbandonano il “tavolo della musica”...
L’Italia è tuttora uno dei grandi esportatori di musica nel mondo, e una attività finalmente organizzata e pianificata di promozione all’estero...
Ieri, lunedì 22 gennaio, il presidente del Consiglio Romano Prodi ha raggiunto in “conferenza telefonica” gli autori, editori e discografici...
Discografici (FIMI, PMI, Audiocoop), musicisti (Assoartisti), organizzatori di concerti (Assomusica), gestori di locali (Superclub) e circoli Arci...
© 2021 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it