Rockol30

«STORIA DEL ROCK A FUMETTI - Enzo Rizzi» la recensione di Rockol

Enzo Rizzi - STORIA DEL ROCK A FUMETTI - la recensione

Recensione del 19 ago 2014 a cura di Franco Zanetti

NPE, 170 pagine, 19,90 euro

Voto 4/10

La recensione

Verso la fine degli anni Settanta uscì il primo volume di “La storia d’Italia a fumetti”, un progetto editoriale di Enzo Biagi che si proponeva di rendere più digeribile ai ragazzi lo studio della materia raccontandola illustrata da ottimi disegnatori. Una cosa a metà fra il didattico e il commerciale, che ebbe molto successo (perché i genitori la compravano nella speranza, abbastanza vana, che i figli la leggessero). Ora esce questa “Storia del rock a fumetti” che, in un certo senso, ritenta l’esperimento – anche se non si capisce a beneficio di quale genere di lettori. Mi spiego: i testi che accompagnano le biografie di 75 nomi del rock internazionale (più o meno fondamentali: Rush? Toto?) sono didattici, nel senso di scolastici o poco più (li firma Francesco Ceccamea); i disegni, ad esclusione di quelli “di collegamento” che hanno per protagonista il personaggio di Heavy Bone, sono poco più che ricalchi di fotografie; e il risultato complessivo, a dispetto delle sforzo profuso, è poco accattivante. Una bella idea, un po’ sprecata (i “Rock Dreams” di Guy Pellaert erano tutta un’altra cosa). Franco Zanetti

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.