Rockol30

«GREATEST HITS VOLUME III - THE VIDEO - Joel, Billy» la recensione di Rockol

Joel, Billy - GREATEST HITS VOLUME III - THE VIDEO - la recensione

Recensione del 01 gen 1998

Sony Music Video

La recensione

Nel 1985 Billy Joel conquistava il mondo a cavallo di un album irresistibile, AN INNOCENT MAN, sorta di album tributo ad una giovinezza spensierata e agli anni del rock’n’roll così come della grande musica soul. Tra le canzoni di quel disco spiccava "Uptown girl", spaccato di una storia d’amore impossibile tra lei, bella e modella, e lui, il nostro "downtown man", in tuta da meccanico e con le mani sporche d’olio. Lei, non solo nella finzione ma anche nella realtà, era Christie Brinkley, top model di grido, che alla fine cederà alle lusinghe divertenti dell’ex-pugile divenuto rockstar. Risultato: un matrimonio, una figlia, altri album di successo: finché qualcosa si inceppa e i due si separano. La sua casa discografica continua a pomparlo mascherando il calo d’ispirazione a stento, ma lui, Joel, di fatto non scrive più. E non ne vuole più sapere: saremo forse romantici nel pensare che tutto ciò sia dipeso dal dolore per la fine di una storia d’amore perfetta, per l’arrivo di situazioni di merda che il finire di una storia spesso comporta (alimenti, percentuali, affidamento della figlia Alexa, ecc.), ma di fatto Joel ha iniziato a riprendersi di recente, tornando al suo vecchio amore, il rock’n’roll, con una serie di concerti selvaggi ai quali ha affiancato delle spassose lezioni/pantomima tenute presso scuole e università. Joel prende in giro anzitutto se stesso, ridimensiona il ruolo della rockstar, racconta il suo rinato rapporto con la musica classica e improvvisa sui suoi brani.

La videocassetta in questione ce lo propone nella canonica dimensione di "videointeprete", con una carrellata di tutti i suoi video contenuti nel recente album "Greatest hits vol.3", comprese anche un paio di chicche dal vivo. Dei vecchi compagni di hit parade è rimasto a fargli compagnia soltanto il batterista Liberty De Vitto, ma tant’è, questo gli basta e avanza, visto che nei brani svelti Joel ha sempre voluto e potuto contare solo su di lui, sul vecchio Liberty. Forse c’è poca freschezza, poco entusiasmo, alla fine, tra le canzoni di questo homevideo, ma tanta bravura e tanto mestiere. Joel è simpatico, ci ha sempre creduto e alla fine ha dalla sua degli hit che non si discutono: questa videoraccolta ve li ricorderà ancora meglio del recente album "Greatest hits vol. 3".

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.