Rockol30

«BRUCE SPRINGSTEEN. COME UN KILLER SOTTO IL SOLE - Leonardo Colombati» la recensione di Rockol

Leonardo Colombati - BRUCE SPRINGSTEEN. COME UN KILLER SOTTO IL SOLE - la recensione

Recensione del 27 nov 2007

(Sironi, 640 pagine, 24euro)

La recensione

“Il libro definitivo su Bruce Springsteen, autore del vero Grande Romanzo Americano”, dice la scheda di presentazione di questo libro.
Su Springsteen si è scritto moltissimo, è uno dei musicisti più raccontati, analizzati e vivisezionati della musica contemporanea. Se ne è parlato parecchio non soltanto nelle tradizionali biografie, semi-ufficiali (il trittico di Dave Marsh, tra cui l'ultimo “On tour with Bruce Springsteen”, uscito un anno fa ma ancora non tradotto in italiano), biografie di seconda mano, raccolte di testi, saggi (anche accademici, come quello “seminale” del sociologo Simon Frith in “Il rock è finito”; recentemente un'università americana ha pure dedicato un convegno al Boss). Questo bel libro di Leonardo Colombati – che in realtà si attribuisce solo la curatela, sulla copertina – forse non è quello definitivo, ma è certamente interessante , perché vuole dimostrare la seconda parte della frase citata in apertura di questa recensione. Ovvero che l'ossessione tutta d'oltreoceano per il “Great American Novel” abbia trovato una soluzione non tanto nella letteratura, ma nella musica, in Bruce Springsteen, senza che (quasi) nessuno se ne sia accorto.

Il libro così si apre con un poderoso saggio che ricostruisce le origini letterarie della scrittura Springsteeniana, seguito da una raccolta di testi tradotti. 113 su 247 ufficialmente pubblicati, per la precisione, raccolti non cronologicamente ma in 4 aree tematiche, quasi a formare un continuum, appunto un grande romanzo americano: è questa la parte del libro che farà più discutere. Un'operazione soggettiva, sicuramente, che cerca di dimostrare come la scrittura del Boss abbia alcuni temi comuni forti che rendono il suo canzoniere una sorta di Spoon River odierno. Chiudono il libro alcune note sulle canzoni, una biografia cronologica e una dettagliata discografia.
“Come un killer sotto il sole” è un'operazione interessante, completata anche da un sito internet (www.killerinthesun.com). Sicuramente una lettura consigliata per i fan del boss, anche se non crediamo convertirà nuovi adepti al culto di Springsteen.
Valgono soprattutto nel caso di Springsteen, le sue stesse parole dette , riportate da Colombati in apertura: “La musica è come il sesso, puoi parlarne ma è meglio darne una dimostrazione pratica”.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.