Rockol30

«MONDO TECHNO - Andrea Benedetti» la recensione di Rockol

Andrea Benedetti - MONDO TECHNO - la recensione

Recensione del 19 lug 2006

(Stampa Alternativa – 155 pagine, 15 euro)

La recensione

La musica techno vanta una storia ormai più che ventennale. Soprattutto alle origini però, questo genere musicale ha faticato non poco ad essere preso in considerazione, non tanto dal pubblico (dove i risultati sono stati ottimi) quanto dalla critica. Andrea Benedetti è un personaggio coinvolto, a partire dai primi anni Novanta, nella scena techno italiana come DJ, musicista, speaker radiofonico e critico musicale e cerca con questo volume di fare chiarezza e restituire il giusto valore a questo genere musicale rivoluzionario. Così l’autore racconta le storie dei suoi protagonisti, spesso poco conosciuti, analizzando senza banalizzare i motivi del successo dei brani manifesto di questo stile e soprattutto cercando di sgomberare il campo dai molti pregiudizi musicali e sociali che hanno accompagnato la produzione e il consumo della Techno, tracciando in modo razionale e bilanciato la storia del “movimento”, delle sue origini contese tra le due coste dell’Atlantico e soprattutto della scena italiana. Facendone parte Benedetti focalizza l’attenzione anche al grande contributo che la scena italiana ha dato a questa musica, mostrando una vera e propria scuola, vivace ed estremamente produttiva, sebbene osteggiata dai media e trascurata persino dalla stampa specializzata. Ricca di dettagli e aneddoti, la storia della techno italiana raccontata da Benedetti è testimonianza diretta e preziosa di “uno che c’era” e cronaca fedele degli avvenimenti e delle iniziative che hanno alimentato la “scena” dai suoi inizi ai giorni d’oggi, dai dj dell’Afro, ai protagonisti un po’ trash e presto dimenticati dell’Italo Disco agli exploit, tra gli altri, di Lory D, Marco Passarani, Marco Carola e Gaetano Parisio. Insomma tutto quello che c’è da sapere sulla musica techno lo si può trovare in questo volume, compreso un CD allegato con otto brani.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.