Rockol30

«L’ASCOLTO TABÙ. LE MUSICHE NELLO SCONTRO GLOBALE. - Franco Fabbri» la recensione di Rockol

Franco Fabbri - L’ASCOLTO TABÙ. LE MUSICHE NELLO SCONTRO GLOBALE. - la recensione

Recensione del 17 mag 2005

(Il Saggiatore, 320. pagg. 18 Euro)

La recensione

Il più importante studioso italiano di Popular Music – nonché musicista: suonava negli Stormy Six, storica formazione degli anni ’70 – pubblica un nuovo libro, dopo “Il suono in cui viviamo” e “Album bianco”.

“L’ascolto tabù” è una raccolta di saggi che, come nota lo stesso autore, sono stati scritti prevalentemente dopo l’11 settembre 2001, e che quindi riflettono le contraddizioni e le tensioni della società contemporanea, viste attraverso il filtro della musica. Nel volume Fabbri - con rigore ed acutezza - si occupa di diversi temi, dalle forme dell’ascolto “distratto” alla “world music”, dal Festival di Sanremo alle contraddizioni dell’industria discografica nell’era digitale, al rapporto tra musica e parole nella canzone italiana.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.