Rockol30

«IL COLORE DEL BLUES? BLACK AND WHITE - Silvano Marini» la recensione di Rockol

Silvano Marini - IL COLORE DEL BLUES? BLACK AND WHITE - la recensione

Recensione del 08 mar 2000

Lunanera

La recensione

Un vero e proprio viaggio nel mondo del blues tracciato seguendo le vicende dei suoi protagonisti, raccontati in schede biografiche ed artistiche veloci e funzionali: si parte con la spiegazione di cos’è il blues, se ne traccia una geografia degli stili e poi via, la parola passa ai protagonisti. I padri fondatori in primis, da Leadbelly a John Lee Hooker, da Robert Johnson a T-bone Walker. Poi arriva la seconda ondata (Luther Allison, Jimi Hendrix, Jimmy Whiterspoon), le nuove generazioni (Robert Cray, Keb’Mo’, Alvin Youngblood), le signore in blues (Etta James, Janis Joplin, Dinah Washington), e poi – in omaggio al titolo del libro che, pur distinguendo, non preclude il genere ai bianchi – arrivano Charlie Musselwhite, Mike Bloomfield, Rory Gallagher, George Thorogood, Stevie Ray Vaughan. Insomma, un compendio voluminoso ed accessibile nella lettura, 500 pagine e passa per altrettante biografie di artisti e panoramiche sui cosiddetti artisti minori, lasciando sempre indicazioni discografiche e bibliografiche per chi abbia intenzione di approfondire l’argomento. Un po’ povera, forse, l’idea di illustrare il libro con ritratti disegnati dei protagonisti, ma d’altra parte, trionfando sul libro l’espressione ‘black and white’, niente avrebbe potuto rappresentarla meglio di schizzi in bianco e nero.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.