Rockol30

«BRUCE SPRINGSTEEN – LE STORIE DIETRO LE CANZONI - Brian Hiatt» la recensione di Rockol

Brian Hiatt - BRUCE SPRINGSTEEN – LE STORIE DIETRO LE CANZONI - la recensione

Recensione del 03 mar 2020 a cura di Franco Zanetti

Il Castello, 288 pagine, 35 euro

Voto 7/10

La recensione

Non sono (scusate!) un fan di Springsteen, quindi ho letto questo libro con il distacco del curioso e non con l’attitudine dell’ammiratore. Posso dirvi che Brian Hiatt, collaboratore di lunga data del “Rolling Stone” statunitense, ci ha messo tempo e fatica per scriverlo: soprattutto perché (oltre ad avere in curriculum cinque interviste con Springsteen) ha intervistato, preparandolo, una trentina di persone, fra le quali citerò Roy Bittan, Nils Lofgren, Tom Morello, David Sancious.

Il pregio principale del volume è che prende in considerazione anche il materiale pubblicato dopo il 2000 (un periodo piuttosto trascurato dalla bibliografia già esistente); il limite è che non sempre mantiene la promessa del sottotitolo (“le storie dietro le canzoni”) perché ad alcuni brani dedica solo cinque righe – in compenso tuttavia ad altri è dedicato molto spazio. Sono però articolate e complete le presentazioni dei singoli album, pur se condizionate evidentemente dalla grande ammirazione che Hiatt nutre per Springsteen. Il tentativo di completismo, che ha spinto l’autore a trattare anche brani non inclusi negli album originari ma anche in antologie e ripubblicazioni, è apprezzabile (ma dov’è “The wrestler”?), così come è lodevole l’ampia documentazione fotografica – che insieme al grande formato giustifica il prezzo di 35 euro. La traduzione non sempre è fluida e disinvolta come il libro avrebbe meritato.

Franco Zanetti

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.