Rockol30

«IL GIORNO DOPO - Luchè» la recensione di Rockol

Luchè - IL GIORNO DOPO - la recensione

Recensione del 29 gen 2020 a cura di Franco Zanetti

Rizzoli, 224 pagine, 15 euro

Voto 8/10

La recensione

Confesso candidamente la mia conoscenza appena superficiale della produzione musicale di Luchè – per ragioni anagrafiche il rap non è mai stato fra i miei interessi musicali, se non per obbligatorie necessità professionali – ma ho iniziato a leggere questa autobiografia essendone bendisposto dalla segnalazione di un collega che stimo, Gianni Valentino. E dopo aver iniziato non solo mi sono rallegrato di averlo fatto, ma ho letto tutte le 224 pagine nel giro di un paio d’ore.

Luchè è “un ragazzo di strada” che di strada ne ha fatta, e tutta a piedi, per così dire, facendosi largo nella vita e sulla scena con sforzo e fatica, superando ostacoli e incidenti di percorso, lasciandosi alle spalle traumi personali e professionali (lo scioglimento dei Co’Sang), e lavorando duramente per raggiungere i propri obbiettivi.

Non so quanto (e se) abbia inciso, nella scrittura, la curatela di Rosario Dello Iacovo; in ogni modo, il racconto scorre avvincente e coinvolgente, sospinto da un ritmo interno che induce a sfogliare le pagine con curiosità continua e sorretto da una sincerità quasi imbarazzante, a tratti persino eccessiva. Luchè si confessa senza infingimenti e senza abbellimenti, con un candore e una franchezza ammirevoli; tanto che leggendo ti ritrovi a “fare il tifo” per lui, e a gioire con lui del successo del concerto sold out del Palapartenope del 5 gennaio 2019, rivissuto minuto per minuto e dettagliatamente in trenta pagine del libro – la cui lettura mi sento di consigliare serenamente anche a chi, come me, non è particolarmente interessato al rap, ma lo è alle storie di vita.

Franco Zanetti

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.