Rockol30

«SLEEPING BEAUTY - Persian Pelican» la recensione di Rockol

Persian Pelican - SLEEPING BEAUTY - la recensione

Recensione del 17 mag 2016

La recensione

xA quasi quattro anni di distanza dal secondo album, Persian Pelican aggiunge un altro tassello alla sua discografia con "Sleeping Beauty", tredici canzoni "che danzano nella realtà per insegnare alla ragione il linguaggio dei sogni". Rispetto ai lavori precedenti, l'alt-folk del cantautore marchigiano Andrea Pulcini, che del disco ha scritto musiche e testi, si differenzia questa volta per atmosfere più luminose ed elettriche che spesso dilatano la forma canzone con loop, brani con piccole scie psichedeliche ben supportate dalle ritmiche di Marcello Piccinini (Beatrice Antolini). Non mancano nel disco aperture melodiche ed episodi più acustici. In uno dei tredici brani fa capolino la voce del collega americano Tom Brosseau.






"Leitmotiv dell'album è il sogno lucido, strumento prezioso per affrontare quotidiane paure, inibizioni o perdite dolorose. Un invito a risvegliare la 'bella addormentata' che riposa in ognuno di noi per stimolare la creatività, dimenticare gli egoismi ed abbandonarsi a un'armonica 'danza della realtà' di jodorowskiana memoria”, racconta il cantautore, che nell’album è accompagnato da Marcello Piccinini (batteria e percussioni), Daniele Gennaretti (basso, chitarre, coro) e Paola Mirabella (cori, batteria).



La produzione artistica di "Sleeping beauty" è stata curata dallo stesso Persian Pelican, con la  collaborazione di Paola Mirabella (honeybird & the birdies, Vincent Butter) e Daniele Gennaretti (Bud Spencer Blues Explosion, Vadoinmessico, Western Noise Orchestra, Giovanni Truppi) che inoltre ha curato personalmente la registrazione ed il missaggio di tutti i brani.

Tracklist

01. Daydream
02. All brain
03. White noise
04. Pastoral
05. Orphan
06. Getting older
07. Dolphin
08. Somber times
09. The precipice
10. The forest
11. Sleeping beauty
12. Valentine
13. Restless

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.