Rockol30

«MUTAZIONE: ITALIAN ELECTRONIC & NEW WAVE UNDERGROUND 1980 - 1988 - VV.AA.» la recensione di Rockol

VV.AA. - MUTAZIONE: ITALIAN ELECTRONIC & NEW WAVE UNDERGROUND 1980 - 1988 - la recensione

Recensione del 14 ago 2013

La recensione

“Mutazione” è una raccolta completamente italiana di rarità provenienti dall’underground elettronico e new wave del nostro Paese, registrate tra il 1980 e il 1988. Curato da Alessio Natalizia degli Walls, il disco segna l’inizio della collaborazione tra Strut Records ed Ecstatic, etichetta di proprietà degli stessi Walls. Un documento chiamato a riportare alla luce un periodo particolarmente fecondo per quanto riguarda la musica alternativa di casa nostra tanto quanto “turbolento” da un punto di vista politico e sociale (nate tra l’Emilia Romagna e la Toscana, la maggior parte delle band si formarono con l’intento comune di andare esplicitamente contro il “sistema”): i generi variano dalla new wave al post-punk, arrivando ad esplorare alcuni tra i primi esempi di elettronica. Tanti i retroscena legati ai singoli pezzi, alcuni particolarmente significativi: in “Niccolai”, Laxative Souls ha campionato la telefonata delle Brigate Rosse al collega di Aldo Moro, spiegando dove poteva ritrovare il cadavere del politico; “Back and forth” dei Giovanotti Mondani Meccanici è un mix futurista di musica multimediale, computer grafica e installazioni artistiche; “Norton Apple Software” di Doris Norton è estratto da un album sponsorizzato niente meno che dalla Apple stessa nei primi giorni del 1984. “Quando le persone pensano alla musica italiana, pensano spesso alla Italo Disco o al prog rock” - ha dichiarato Natalizia riferendosi a questo suo progetto - “Per me, invece, la coda più sperimentale della scena New Wave è stata la musica più eccitante emersa in Italia negli ultimi trent’anni. Purtroppo finora se n’è saputo pochissimo a causa anche di una distribuzione limitata”.

“Mutazione” contiene informazioni dettagliate scritte dai giornalisti Andrea Pomini e Alberto Campo, ed è corredato da un gran numero di foto originali e di disegni tratti da fanzine, da cassette e dagli LP originali.

Tracklist

CD1
01. Are you before (Die Form)
02. Informations Of death (Neon)
03. Going underground (Gaznevada)
04. Vulcani (Carmody)
05. Ancora icone (Daniele Ciullini & De Rezke)
06. Naonian style (0010110000010011)
07. Maritime tatami (Victrola)
08. Jacho’s story (2+2=5)
09. Niccolai (Laxative Souls)
10. Senza tregua (La 1919)
11. Always unique (Winter Light)
12. Back and forth (Giovanotti Mondani Meccanici)
13. 1984-1985 (L’ultimo Arcano)

CD2
01. Against the odds (A.T.R.O.X.)
02. Norton Apple Software (Doris Norton)
03. Edges (Kirlian Camera)
04. Romero’s living dead (Spirocheta Pergoli)
05. Deep skanner (La Bambola Del Dr. Caligari)
06. The livid triptych (Pale)
07. Please (Rats)
08. I am strange now (Plath)
09. Crisalide (Tasaday)
10. Critical situation (La Maison)
11. Waiting for September (Suicide Dada)
12. Nervous breakdown (The Tapes)
13. Auschwitz (Maurizio Bianchi)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.