Rockol30

«CHE ARIA TIRA - Il Parto Delle Nuvole Pesanti» la recensione di Rockol

Il Parto Delle Nuvole Pesanti - CHE ARIA TIRA - la recensione

Recensione del 08 apr 2013

La recensione

A tre anni di distanza dal loro ultimo album “Magna Grecia”, tornano Il Parto delle Nuvole Pesanti.
La band calabro-emiliana è ormai in pista da oltre vent'anni e continua a portare in giro per l'Italia la propria formula folk-rock contaminata dalla canzone d'autore e suoni mediterranei. Il nuovo capitolo discografico si intitola “Che aria tira” ed è un lavoro che ancora una volta miscela linguaggi e tradizioni, argomenti e suoni. Ci sono canzoni a tema ambientalista come “La nave dei veleni”, denuncia sui profitti che le mafie hanno fatto grazie all'inquinamento (ispirata al libro “Navi a perdere” di Carlo Lucarelli) o “Crotone” che cita diversi casi di industrie che con il ricatto del lavoro hanno distrutto la salute dei cittadini (da Casale Monferrato a Bagnoli, passando per Taranto e, appunto, Crotone). Altri temi toccati sono la sicurezza sul lavoro (“Ho visto gente lavorare”), la condizione carceraria (“Vita detenuta”), ma trovano spazio anche episodi più scanzonati come la title-track, in cui vengono citati diversi personaggi ed episodi d'attualità.

Da segnalare la partecipazione della cantante turca Canceli Basak nel brano “Alì Ochalì”, storia del condottiero ottomano di origine calabrese che combatté per liberare la propria terra dalla dominazione spagnola.

Tracklist

01. Che aria tira
02. Vento di scirocco
03. Crotone
04. Ho visto gente lavorare
05. La nave dei veleni
06. Vita detenuta
07. Alì Ochalì
08. Qualcuno mi ha detto
09. Terapia sociale
10. La poltrona

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.