Rockol30

«HYMN FOR THE BAD THINGS - Mamavegas» la recensione di Rockol

Mamavegas - HYMN FOR THE BAD THINGS - la recensione

Recensione del 10 dic 2012

Voto 7/10

La recensione

I Mamavegas sono un collettivo romano formato da sei musicisti (Marco Bonini, Emanuele Mancini, Andrea Memeo, Daniele Petrosino, Francesco Petrosino e Matteo Portelli), provenienti da ambiti musicali differenti quali il jazz, l’elettronica e colonne sonore. Il loro lavoro è iniziato nel 2010 con la pubblicazione di un primo EP intitolato “This is the day... I see”, seguito l’anno successivo dal secondo “Icon land”. Caratteristica principale dei Mamavegas è la capacità di saper fondere diversi stili musicali (e di rimando le esperienze variegate dei singoli membri) per ottenere un unico sound sicuramente personale. Ecco dunque che in questo “Hymn for the bad things” si rilevano tracce di pop, indie e folk, un mix legato da un unico concept posto ovviamente alla base dell’opera stessa: guardare a temi universalmente riconosciuti come positivi (tra cui l'amore, il successo, la bellezza, la speranza), proponendoli da un punto di vista insolito, una lente al negativo che ha l'intento di esorcizzare le paure insite in ciascuna di queste esperienze.

Tra i pezzi da segnalare l’ottima title-track, il crescendo dark folk dai toni fiabeschi di “Solid nature” e la ballata “Black fire”. Il disco si avvale della produzione artistica di Giacomo Fiorenza.

Tracklist

01. Mean and proud (Beauty)
02. Sooner or later (Time)
03. Argonauts (People)
04. The stool (Hope)
05. Solid land (Nature)
06. Black fire (Trust)
07. Tales from 1946 (Love)
08. Winter sleep (Faith)
09. Self-portrait in four colours (Happiness)
10. For the bad things (Hymn)
11. Our love (Tales from today)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.