Rockol30

«AMICI 2012 - LA COMPILATION - Artisti Vari» la recensione di Rockol

Artisti Vari - AMICI 2012 - LA COMPILATION - la recensione

Recensione del 07 mag 2012

Voto 6/10

La recensione

La grande novità dell'undicesima edizione del talent-show Amici, è stata la creazione di una nuova categoria. Oltre alle usuali competizioni dedicate al canto ed alla danza, quest'anno la trasmissione condotta da Maria De Filippi si è infatti arricchita della sezione Big, ovvero una gara dedicata ai cantanti che già gareggiarono in passato ad Amici e che hanno poi sfondato nel mondo della musica pop italiana.

Anche la consueta compilation che accompagna il talent è stata quindi suddivisa in due CD: sul primo i Big, sul secondo i Ragazzi di Amici.
Sul primo disco si trovano quindi due canzoni (un brano originale ed una cover interpretata durante lo show) per ognuno dei concorrenti, eccezion fatta per Marco Carta e per Annalisa: ecco così Alessandra Amoroso con “Prenditi cura di me” ed una cover di “If you don't know me by now” (brano portato al successo dai Simply Red nel 1989); Emma con “Cercavo amore” e “Guarda che luna” (quest'ultima di Fred Buscaglione); Valerio Scanu con “Amami” e con il classico napoletano “Dicitincello vuje”; Pierdavide Carone con “Basta così” e “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco; Virginio con “Alice” e “Viva la vida” dei Coldplay; Antonino con “Ritornerà” e “On Broadway” di George Benson; ed infine Marco Carta con “Meravigliosa creatura” di Gianna Nannini e Annalisa con “Nothing compares to you” di Sinead O'Connor.
Sul secondo disco ecco invece i Ragazzi di Amici, ovvero i concorrenti della sezione Canto, tutti presenti con un brano originale e con una cover: Valeria, Gerardo, Claudia, Carlo Alberto, Stefano, Francesca M., Marco e Ottavio.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.