Rockol30

«LOVE AT THE BOTTOM OF THE SEA - Magnetic Fields» la recensione di Rockol

Magnetic Fields - LOVE AT THE BOTTOM OF THE SEA - la recensione

Recensione del 05 mar 2012

Voto 7/10

La recensione

Per i Magnetic Field “Love at the bottom of the sea” è un triplo ritorno. Il nuovo lavoro di Stephin Merritt e soci arriva a due anni dal precedente lavoro “Realism” (2010); è nuovamente prodotto dalla Merge Records dopo nove anni di 'separazione' discografica; segna il rientro nel sound della formazione americana dei synth, dopo la famosa trilogia 'no-synth' composta da “i” del 2004, “Distortion” del 2008 ed appunto “Realism”.

Il nuovo disco riprende il sound che ha caratterizzato le loro produzioni negli anni Novanta, alternando episodi molto 'sintetici' che richiamano artisti come XTC e Gary Numan, e canzoni più ridondanti tra chamber-pop e tex-mex, con richiami a Scott Walker, Julian Cope e They Might Be Giants.
A proposito del loro ritorno all’uso del synth, Merritt ha affermato: “Molti dei synth che abbiamo usato in questo album non esistevano nemmeno quando li abbiamo usati per l’ultima volta. Abbiamo avuto un approccio totalmente nuovo e fresco”. Quasi ludico, si potrebbe aggiungere.

Tracklist

01. God wants us to wait
02. Andrew in drag
03. Your girlfriend's face
04. Born for love
05. I'd go anywhere with Hugh
06. Infatuation (with your gyration)
07. The only boy in town
08. The machine in your hand
09. Goin' back to the country
10. I've run away to join the fairies
11. The horrible party
12. My husband's pied-a-terre
13. I don't like your tone
14. Quick!
15. All she cares about is Mariachi

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.