Rockol30

«MADREPERLA - Riccardo Tesi» la recensione di Rockol

Riccardo Tesi - MADREPERLA - la recensione

Recensione del 21 mar 2011

La recensione

Nei sei anni che separano il nuovo album di Riccardo Tesi & Banditaliana dal precedente “Lune” i tre membri “storici” del gruppo si sono concentrati su progetti originali e paralleli. Riccardo ha inciso due dischi come “PresenteRemoto”, ricco di ospiti, e “Solo organetto”; Maurizio Geri ha pubblicato “Ancora un ballo” e proseguito la ricerca sulla musica manouche; Claudio Carboni ha presentato “Secondo a nessuno”, dedicato al liscio di Casadei, e “Lo mau d’amor”, con il trio Trobairitz d’Oc. Tesi e Carboni sono poi stati coautori di “Crinali”, mentre Tesi e Geri hanno ideato l’omaggio alla loro maestra Caterina Bueno, “Sopra i tetti di Firenze”. Queste esperienze hanno apportato nuovi stimoli per il quarto album in diciannove anni di carriera intitolato “Madreperla”, primo lavoro registrato con il nuovo membro Gigi Biolcati, percussionista con un recente passato nel trio Alboran e appassionato studioso dei ritmi africani.

“Madreperla” è stato autoprodotto dalla stessa band e rispetto ai precedenti lavori fornisce maggiore peso alla canzone d'autore con ben sette brani su dodici in cui è presente la voce, mentre musicalmente Riccardo Tesi e soci attingono dalle sonorità popolari e mediterranee, ma anche yiddish, arabe, portoghesi, brasiliane e gitane.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.