Rockol30

«SUL TETTO DEL MONDO - Modena City Ramblers» la recensione di Rockol

Modena City Ramblers - SUL TETTO DEL MONDO - la recensione

Recensione del 07 mar 2011

La recensione

E sono dodici. Questo è il numero degli album a cui hanno dato vita i Modena City Ramblers, storica formazione emiliana attiva sin dal 1991. “Sul tetto del mondo” è stato l'ultimo disco ad essere registrato presso i rinomati studi Esagono di Rubiera (RE) - che hanno cessato le proprie attività con l'arrivo del 2011 - e si presenta come un lavoro incentrato sul caratteristico sound combat-folk dei MCR, mentre a livello di testi si presenta molto eterogeneo. Accanto ad usuali brani di analisi e protesta sociale come “AltrItalia” e “I giorni della crisi”, si trovano infatti la sognante “Seduto sul tetto del mondo”, un episodio dedicato proprio ai defunti studi dove sono stati incisi tanti lavori del gruppo (“Il posto dell'airone”) e canzoni d'amore come “Tra nuvole e terra” e “Specchio dei miei sogni”. Da segnalare anche "S'ciop e Picòun" canzone in dialetto emiliano, e “Que viva Tortuga!” con il percussionista napoletano Tony Esposito. r> L'attuale line-up dei Modena City Ramblers è composta da: Davide “Dudu” Morandi alla voce, gli storici Franco D’Aniello ai flauti, Massimo “Ice” Ghiacci al basso, Francesco “Fry” Moneti al violino e ai plettri, Roberto Zeno alla batteria e percussioni, Leo Sgavetti, ormai da tre anni in formazione a fisarmonica e tastiere, mentre alla chitarra acustica debutta, dopo un anno di concerti dal vivo, Luca Serio Bertolini, già tecnico al seguito dei live della band. Infine, al banjo e al bouzouki, si segnala il ritorno dello storico membro fondatore Luciano Gaetani.

Tracklist

01. AltrItalia
02. I giorni della crisi
03. Interessi zero
04. Seduto sul tetto del mondo
05. Dieci volte
06. S'ciop e picòun
07. Povero diavolo
08. Tra nuvole e terra
09. Que viva Tortuga!
10. La mosca nel bicchiere
11. Camminare
12. Il posto dell'airone
13. Specchio dei miei sogni

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.