Rockol30

«DI SANTA RAGIONE - Ricky Gianco» la recensione di Rockol

Ricky Gianco - DI SANTA RAGIONE - la recensione

Recensione del 02 gen 2010

La recensione

La sua carriera di musicista cominciò qualche anno prima, ma nel 1959 Ricky Sanna incise il suo primo singolo “Ciao ti dirò” per la casa discografica Excelsius (del gruppo Cetra). Sono passati cinquant'anni. Lui è diventato Ricky Gianco, uno dei pionieri del rock 'n' roll in Italia, ha inciso decine di dischi, suonato e composto con e per i più grandi della canzone italiana (tra cui I Ribelli, Gino Paoli, Enzo Jannacci, Luigi Tenco, Demetrio Stratos, Adriano Celentano).

Oggi il 66enne lodigiano (milanese d'adozione) decide di festeggiare questo importante anniversario con la pubblicazione della raccolta “Di santa ragione”.
Il CD include quattordici episodi acustici, tra cui alcune riletture di canzoni incise da amici cantautori come “Quando” di Luigi Tenco, “Sassi” di Gino Paoli, “Io e te, Maria” di Piero Ciampi, “Via Broletto 34” di Sergio Endrigo, “Geordie” di Fabrizio De André e “Pugni chiusi” (co-scritta dallo stesso Gianco e incisa da I Ribelli).
L'album include anche tre brani inediti: “Nè sconti né saldi”, realizzato con lo scrittore Massimo Carlotto e “Povero Willy” e “Co.co.pro” scritti insieme al cantautore Gianfranco Manfredi.
Completano l’album evergreen come “Il vento dell’Est” e “Nel ristorante di Alice” , ricantati da Gianco e riarrangiati da Patrizio Fariselli (Area), “Un cucchiaino di zucchero nel tè”, già eseguita da Mina e “Antipatico”, un brano pressochè inedito, presentato ora con un testo rivisitato e aggiornato.

Tracklist

01. Nè sconti né saldi
02. Un cucchiaino di zucchero nel tè
03. Via Broletto 34
04. Co.co.pro
05. Io e te, Maria
06. Pugni chiusi
07. Povero Willy
08. Antipatico
09. Quando
10. Geordie
11. Nel ristorante di Alice
12. Sassi
13. Il vento dell'est
14. Il vento dell'est (versione cibernetica)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.