Rockol30

«SERENA MANEESH - Serena Maneesh» la recensione di Rockol

Serena Maneesh - SERENA MANEESH - la recensione

Recensione del 06 set 2006

La recensione

Dalla terra dei fiordi (e dei Motorpsycho) arriva una nuova band dallo strano nome: i Serena-Maneesh. L’eponimo disco d’esordio della formazione norvegese è stato registrato tra Chicago (negli studi di Steve Albini), Oslo, Brooklyn e Stoccolma con il produttore Martin Bisi (Swans, Sonic Youth) e con la partecipazione del cantautore americano Sufjan Stevens. Il sound è una formula indie-noise composta da molecole create ispirandosi a gruppi come My Bloody Valentine, Sonic Youth e Velvet Underground.

Tracklist

01. Drain cosmetics
02. Selina’s melodie fountain
03. Un-deux
04. Candlelighted
05. Beehiver II
06. Her name is suicide
07. Sapphire eyes
08. Don’t come down here
09. Chorale lick
10. Simplicity
11. Your blood in mine

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.