Rockol30

«SCALED AND ICY - Twenty One Pilots» la recensione di Rockol

I Twenty One Pilots sono diventati rassicuranti

“Scaled and Icy” non punta sulla “schizofrenia” tipica del duo, ma volge verso sonorità meno spiazzanti e scandite da testi più ottimisti. Manca l’urgenza tipica della band.

Recensione del 21 mag 2021 a cura di Claudio Cabona

Voto 6.5/10

La recensione

“Blurryface” del 2015 è stato l’album della svolta per il duo formato dal tastierista e bassista Tyler Joseph e dal batterista Josh Dun. Da consolidato fenomeno underground, i Twenty One Pilots finirono sotto i riflettori del mondo. E lo hanno fatto imponendosi con un genere che loro stessi, con i propri fan, hanno definito “schizofrenico”. Un cocktail esplosivo di pop, rock, rap, elettronica, R&B, un ottovolante capace di passare da melodie delicate a parti urlate e musicalmente violente.

Tre anni dopo quell’exploit, la band pubblicò “Trench”, nel 2018, sempre in quel solco: un pezzo come “Jumpsuit”, appena uscita, fotografava appieno il percorso dei Twenty One Pilots fino a quel momento. “Trench”, come i suoi predecessori, era un album che non trascurava la scrittura, affrontando temi e storie crude con protagonista, in questo caso specifico, il combattente Clancy. I Twenty One Pilots hanno sempre trasudato energia e urgenza: assistere a un loro live è ogni volta spiazzante e adrenalinico.

Clancy è morto

“Scaled and Icy”, la nuova fatica, ha un passo diverso, ma non in avanti. Il titolo è l’anagramma di "Clancy is dead". Sì, perché quel mondo arrivato fino alle colonne di “Trench” non c’è più. “Scaled and Icy” è un album che stravolge l’universo dei Twenty One Pilots: si presenta come un progetto più solare, intriso di maggior ottimismo, accomodante nelle melodie e privo di quel senso di vertigine che ha sempre contraddistinto il gruppo. Il suono non ha mai improvvisi cambi di registro, solo il rap in alcuni frangenti arriva a mescolare le carte, ma nulla di più. Si balla su melodie e musiche morbide, che si spalancano sull’arrivo di un’estate ferita dalla pandemia, elettrica, ma in cui comunque non si vuole rinunciare a sorridere.

C’è il piano impazzito di “Good day”, i suoni caldi di “Saturday” e le ritmate “Formidable” e “Bounce Man”. Quello che furono i Twenty One Pilots è riscontrabile in pezzi come “Shy Away” e “Never Take it”, ma non bastano. Il disco, con una produzione di alto livello, è rassicurante, cioè l’opposto di quello che è sempre stato il duo. Scritto e in gran parte prodotto da Tyler nell’ultimo anno in isolamento nel suo studio di casa, con Josh che ha lavorato alla batteria dell'album da ogni parte del Paese, “Scaled And Icy” è il prodotto di sessioni virtuali a distanza, con la band che elabora la nuova routine insieme alle emozioni prevalenti del 2020. Il risultato è un album che vuole superare le difficoltà.

Il coraggio

Una dote indiscutibile dei Twenty One Pilots è sempre stato il coraggio. Osare, mai ripetersi, giocare in modo folle con il suono, seguire strade inaspettate, stupire. Per certi aspetti “Scaled and Icy” mantiene questo elemento: è tutto ciò che i fan non si sarebbero mai aspettato. È un manifesto caldo di “normalità” dopo un periodo storico folle e oscuro. Un progetto voluto e ricercato, lavorato perché suonasse radicalmente diverso dai predecessori. Ma il fuoco che lo anima non genera incendi.

Tracklist

01. Good Day (03:24)
02. Choker (03:43)
03. Shy Away (02:55)
04. The Outside (03:36)
05. Saturday (02:52)
06. Never Take It (03:32)
07. Mulberry Street (03:44)
08. Formidable (02:56)
09. Bounce Man (03:05)
10. No Chances (03:46)
11. Redecorate (04:05)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.