Brunori Sas: ecco come "Cip!" può colorare il nostro inverno
L'ultimo album del cantautore mette a fuoco l’importanza di essere buoni (senza sembrare fessi), di difendere la bellezza e l’umanità in una società che sembra aver perso la bussola. L'ascolto del vinile dalla redazione di "Vinyl".
Recensione del
02 feb 2020
Voto 8/10
La recensione
di redazione Vinyl
Un album che respira a pieni polmoni, cercando di mettere a fuoco l’importanza di essere buoni senza sembrare fessi, di difendere la bellezza e l’umanità nonostante si sia circondati dal cinismo.
La quinta fatica del cantautore Dario Brunori è il suo progetto più completo e arriva a tre anni di distanza da A casa tutto bene, album che ha allargato a macchia d’olio il suo pubblico.
Prodotto dallo stesso Dario con Taketo Gohara e registrato tra la Calabria e Milano, Cip!, proprio come il pettirosso in copertina, ha l’ambizione di cantare, di regalare calore anche negli inverni più freddi, quelli di una società che sembra aver perso la bussola.
Brani come Per due che come noi, Al di là dell’amore, canzone etica e poetica, oltre al pezzo di apertura Il mondo si divide, sono il manifesto di sentimenti e intenti di Brunori.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.