«THE MOUNTAIN MAN
-
Wrongonyou»
la recensione di Rockol
Wrongonyou: da Justin Vernon a Niccolò Fabi, fino ad arrivare al primo EP ufficiale. Ecco la recensione di 'The mountain man'
Un mix di folk, elettronica e ambient. Suoni cristallini, pulitissimi, essenziali. L'influenza di Justin Vernon/Bon Iver si sente parecchio, nelle 6 canzoni del primo EP ufficiale di Wrongonyou. Non lo conoscete? Scopritelo qui...
La storia del disco:
Avete mai sentito parlare di Wrongonyou? No? Non vi preoccupate, ecco un breve riassunto: Wrongonyou è lo pseudonimo di Marco Zitelli, romano classe 1990, grande estimatore di Justin Vernon e appassionato di musica folk.
Il cantautore ha cominciato a scrivere le sue prime canzoni nel 2013, pubblicandole sul suo profilo Soundcloud: il passaparola lo ha portato per prima cosa ad esibirsi in giro per l'Europa (Bruxelles, Parigi ecc.), poi ad aprire i concerti del tour di Niccolò Fabi, dunque nel roster della Carosello Records, che pubblica ora il suo primo EP ufficiale, questo "The mountain man".
Come suona e cosa c’è dentro:
Il disco contiene 6 tracce: tra queste anche il singolo "The lake", che ha anticipato la pubblicazione del disco. La produzione è essenzialmente folk, ma mischia ad elementi propri di questo genere altri tipici della musica elettronica e ambient. Il suono è cristallino, essenziale: l'influenza di Justin Vernon e Bon Iver si sente, e anche parecchio.
Perché ascoltarlo (o perché girare alla larga):
Se vi incuriosisce il folk mischiato all'elettronica, questo disco è ciò che fa per voi. Lo troverete piacevole e non vi basterà: aspetterete con curiosità anche il primo vero LP di Wrongonyou.
La canzone fondamentale:
Il secondo singolo, "Let me down": una canzone suggestiva, intima e coinvolgente che sembra racchiudere un po' tutto il senso di questo EP.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.