Rockol30

«POWER TO THE PEOPLE - John Lennon & Yoko Ono» la recensione di Rockol

John & Yoko, la musica e la politica

La complessa storia di "Power To The People", box da 9 cd e 3 blu ray

Recensione del 14 ott 2025 a cura di Luca Perasi

Voto 9/10

La recensione

Il percorso attraverso il quale si è arrivati alla pubblicazione di questo box dal titolo “Power to the People” (Super Deluxe Edition), è stato tra i più accidentati.
L’idea iniziale, che risaliva al 2020-21 e prevedeva la riedizione in formato Deluxe dell’album “Some Time in New York City” (il disco “politico” per eccellenza della coppia Lennon-Ono, pieno di riferimenti a personaggi e vicende che avevano animato l’opinione pubblica statunitense e mondiale nei mesi precedenti alla sua incisione, avvenuta tra il febbraio e il marzo 1972), era in continuità con i formati dei precedenti “John Lennon / Plastic Ono Band” e “Imagine”.
Il progetto ha subito prima uno stop (e pensare che era stato creato un dominio Internet apposito) e poi una modifica sostanziale con la creazione di questo box, il cui titolo richiama una delle canzoni-inno più celebri di Lennon, e con contenuti che abbracciano anche demo, jam session ed esibizioni dal vivo tratte dallo stesso periodo in cui quell’album uscì. 

Si è perciò spostata l’attenzione: dalla riedizione di un disco si è arrivati alla proposta di un box dalle molte sfaccettature ma pur sempre con un denominatore comune, quello dell’esposizione politica di John e Yoko tra le fine del 1971 e tutto il 1972. Un’esposizione che rese la coppia particolarmente invisa all’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Nixon, contro la quale ingaggiò una lotta senza esclusione di colpi, che verteva sulla richiesta di espulsione dal paese dei due, decisi invece a fare dell’America (e di New York) la loro patria permanente.

In effetti, il marketing deve aver fiutato l’aria sia in termini commerciali – “Some Time in New York City”, pubblicato nel giugno 1972, è l’album meno venduto della carriera di Lennon; errare è umano, perseverare diabolico - sia in termini di clima politico-culturale, due fattori che hanno consigliato persino l’omissione di alcuni contenuti, come la controversa “Woman Is the Nigger of the World”.

Difficile però accontentare tutti; dunque, per una polemica evitata, ne sono sorte inevitabilmente altre, alimentate da uno zoccolo duro di fan, attento agli aspetti filologici e del contesto storico in cui quella canzone nacque. Diverse epoche, diverse sensibilità? Forse. Sta di fatto che anche cinquantacinque anni fa, il brano ebbe i suoi problemi. John la propose come singolo e il risultato fu un pessimo numero 55 nelle classifiche americane e il rifiuto di trasmetterla da parte di molte stazioni radiofoniche, vista la presenza di una parola ritenuta offensiva nel titolo e che fece perdere di vista il contenuto lirico del brano, teso invece a rivendicare con nettezza (e sì, anche con una buona dose di provocazione) l’emancipazione della donna. 

Al netto di questo elemento, in termini qualitativi il box “Power to the People” (Super Deluxe Edition) dimostra una grande abilità nella proposta di uno storytelling che peraltro si dipanava già in tutta la sua potenza, pronto per essere narrato efficacemente. I contenuti del box (9 cd e 3 blu ray) – remixati e curati da Sean Ono Lennon – includono il celebre concerto di beneficenza tenuto da John e Yoko e altri artisti al Madison Square Garden il 30 agosto 1972, qui sia nell’esibizione pomeridiana che in quella ben più “centrata” e solida della sera; una versione “riveduta e corretta” dell’album “Some Time in New York City”  (rinominata solo “New York City”); jam incise durante le sedute del disco; altre esibizioni live (tra cui quelle con Frank Zappa, all’epoca accluse all’interno del “disco regalo” all’album stesso, intitolato “Live Jam”) e un’ampia raccolta di demo casalinghe inedite di John. Su 123 brani del box, ben 90 sono gli inediti, una manna. Il tutto è proposto anche in formato Dolby Atmos su supporto Blu Ray.

Il remix ha portato a nuova vita in particolare sia i concerti newyorchesi sia i brani di “Some Time in New York City”, “spolverati” dal riverbero e dalle tecniche di produzione bombastiche di Phil Spector, per un risultato eccezionale, dove finalmente è possibile apprezzare pienamente il “tiro” della band che accompagnò Lennon e la Ono all’epoca, gli Elephant’s Memory. L’ascolto Atmos fa risaltare al meglio queste caratteristiche, non tanto in termini di immersione del suono quanto invece di presenza e pulizia dello stesso. La parte live cattura l’essenza di una performance ascoltata dalle prime file dell’arena, in grado perciò di restituirne l’energia e l’eccitazione (“Come Together” su tutte, con la performance serale, ben più convinta della nota e leggermente imprecisa versione del pomeriggio); la parte relativa alle incisioni di studio sorprende invece per la capacità di rimettere a nuovo canzoni che sembravano imprigionate nelle ragnatele del tempo e che invece rinascono con la vividezza di dipinti restaurati (“New York City” è uno dei migliori rock prodotti e incisi da Lennon).

Un libro di 204 (duecentoquattro!) pagine completa il box, illustrandone e spiegandone i contenuti con note, fotografie, crediti puntuali, track sheet, testimonianze. Il team di Sean Lennon ha già vinto cinque Grammy Awards in questi anni; be’, qui c’è quel che occorre per portarne a casa altri.
 

Tracklist

#1
01. Power To The People / Intro - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (00:35)
02. New York City - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (04:23)
03. It's So Hard - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (03:10)
04. Move On Fast - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (04:01)
05. Well Well Well - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (05:42)
06. Born In A Prison - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (05:11)
07. Instant Karma! (We All Shine On) - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (03:36)
08. Mother - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (05:30)
09. We're All Water - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (06:00)
10. Come Together - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (04:40)
11. Imagine - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (03:22)
12. Open Your Box - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (04:19)
13. Cold Turkey - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (06:01)
14. Don’t Worry Kyoko (Mummy’s Only Looking For A Hand In The Snow) - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (04:37)
15. Hound Dog - Live At The One To One Concert, Afternoon Show (03:57)

#2
01. Power To The People - Live At The One To One Concert, Evening Show (01:01)
02. New York City - Live At The One To One Concert, Evening Show (04:30)
03. It's So Hard - Live At The One To One Concert, Evening Show (03:16)
04. Move On Fast - Live At The One To One Concert, Evening Show (04:12)
05. Well Well Well - Live At The One To One Concert, Evening Show (06:08)
06. Instant Karma! (We All Shine On) - Live At The One To One Concert, Evening Show (03:48)
07. Mother - Live At The One To One Concert, Evening Show (05:47)
08. We're All Water - Live At The One To One Concert, Evening Show (06:13)
09. Born In A Prison - Live At The One To One Concert, Evening Show (04:55)
10. Come Together - Live At The One To One Concert, Evening Show (04:45)
11. Imagine - Live At The One To One Concert, Evening Show (03:56)
12. Open Your Box - Live At The One To One Concert, Evening Show (05:27)
13. Cold Turkey - Live At The One To One Concert, Evening Show (06:38)
14. Hound Dog - Live At The One To One Concert, Evening Show (03:04)
15. Law And Order - Live At The One To One Concert, Evening Show (02:17)
16. Give Peace A Chance - Live At The One To One Concert, Evening Show (10:38)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.