Rockol30

«MAFIA SLIME 2 - Papa V e Nerissima Serpe» la recensione di Rockol

Allucinati, crudi e divertentissimi

Il 2° capitolo di Papa V e Nerissima Serpe, sulle produzioni di Fritu, è un tuffo senza paracadute

Recensione del 26 giu 2025 a cura di Claudio Cabona

Voto 7/10

La recensione

"Mafia Slime 2" di Papa V e Nerissima Serpe, sulle produzioni di Fritu (qui la nostra intervista ai tre), abile scultore del suono dei due rapper, è un disco allucinato, crudo, ironico, surreale, cinematografico, sboccato, in cui una musica elettronica martellante, a volte oscura, altre più calda, trascina dentro un mondo in cui sentimenti contrastanti e visioni turbanti sono colla che si attacca addosso all’ascoltatore. È un disco dal sapore underground, ma che ha fatto numeri mainstream perché offre un tuffo senza paracadute dentro un oblio.

Droga, sesso, strada, amore, commedia, battute politicamente scorrettissime, nichilismo, fame di vita: tutto viene frullato in una bevanda gelatinosa, come uno slime, per molti comprensibilmente non digeribile. La sua forza generazionale è proprio lì: è un album divisivo dove i “quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo” di Gino Paoli diventano “quattro amici al bar cinese” che prendono a pugni la vita. Dentro “Mafia Slime 2” potrebbero vivere tranquillamente i folli protagonisti di “Trainspotting”. È un progetto rap molto diverso dal primo volume: questo è più strutturato, studiato e vario.

Si passa da episodi come “Tip Tap”, una delle hit dark di questo viaggio senza cinture di sicurezza, a pezzi più sentimentali come “A lei”, che mostrano un altro lato ancora di questi tre artisti. Quello evocato è un universo acido alla Irvine Welsh, popolato in larga parte da “ragazzi senza piani, vivono la vita senza gloria né legami", citando “In hotel”. È un mondo violento, ma anche ironico. A volte reale, altre palesemente esagerato. Ed è qui il lato divertente, quello che ha appassionato tantissimi ragazzi: in un pianeta musicale spesso patinato, educato e pettinato, "Mafia Slime 2" si presenta come un anfibio che schiaccia una ciabatta.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.