Rockol30

«33 - Ketama126» la recensione di Rockol

Ketama se ne frega, lasciatelo cantare

“33” è un disco folk di stornelli ammaccati e di vita a denti stretti.

Recensione del 29 mag 2025 a cura di Claudio Cabona

Voto 7/10

La recensione

C’era una volta un Ketama rapper-trapper che raccontava stralci di esistenza con un’attitudine punk e attraverso metafore dark. Quello di “33”, il suo sesto progetto solista, è un Ketama cantastorie, completamente diverso, a livello stilistico, da come lo abbiamo conosciuto, ma non in realtà così distante da un certo approccio alla vita. Prima quella vita era estrema e ai margini, ora è sempre ai margini, ma disincantata, dolce-amara. Se il Ketama trap era quello delle serate folli, “33” è il disco dell’hangover, del giorno dopo, delle riflessioni malinconiche. Ma un collegamento c’è. La voce romana propone un viaggio nella tradizione folk e cantautorale della Capitale, lungo quel confine tra sacro e profano tracciato con le liriche tipiche della scrittura dell’artista, riflessiva e lucidamente disillusa. E non mancano incursioni nel mondo latin e gipsy.

È un album strano, ammaccato, non tutto a fuoco, ma coraggioso. Ketama non entra in questo universo in modo ruffiano, come ha fatto Tony Effe a Sanremo 2025, ci crede per davvero. La tracklist si apre con “Intro - Resurrezione”, una riflessione sul valore del tempo, tra le citazioni di Califano e Battisti, che dà il via a un pellegrinaggio interiore dalla tangenziale a Trastevere, dal bar di quartiere alla balera. Una malinconia di fondo lega tra loro i brani del disco, come succede con “Luna chiara”, canzone che scava tra ricordi, nostalgia e rimorsi, e “33”, la title track che dipinge il ritratto di un uomo solitario e il suo vero e proprio elogio della solitudine, impreziosita dalla partecipazione di Asia Argento nel videoclip. È uno dei pezzi più belli. I colori di Roma e la descrizione dei suoi personaggi si fanno più nitidi con “La caciara”, quadro dove all’amarezza della vita si contrappone la dolcezza di alcuni piccoli piaceri.

“Balla da sola” è la descrizione di una femme fatale che avvelena e poi fornisce l’antidoto, mentre da “Notte serena”, lo skit, emerge tutta l’essenza della romanità contenuta nell’album. La riflessione si fa invece più profonda e personale in brani come “Un teschio e un fiore”, “Alla frontiera”, “Che ne so” e “Va bene così”, in cui Ketama si concentra sul senso della vita e delle esperienze vissute in prima persona, che nonostante tutto restituiscono quella consapevolezza riassumibile nella frase “sbagliando ho imparato come comportarmi”. A chiudere il disco, come ultimo tributo a Roma, c’è “Fiori trasteverini 2025”, rifacimento dell’iconico brano di Gabriella Ferri, punto di riferimento della tradizione romanesca, e in cui l’artista ritrova orgogliosamente le sue origini. Ketama se ne frega delle categorizzazioni e degli schemi, lasciatelo cantare.

Tracklist

01. INTRO (RESURREZIONE) (01:15)
02. LUNA CHIARA (03:25)
03. 33 (03:40)
04. BALLA DA SOLA (02:46)
05. LA CACIARA (02:59)
06. NOTTE SERENA SKIT (00:59)
07. UN TESCHIO E UN FIORE (03:00)
08. ALLA FRONTIERA (02:29)
09. CHE NE SO (03:25)
10. VA BENE COSÌ (02:34)
11. FIORI TRASTEVERINI 2025 (01:51)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.