Rockol30

«NOBODY LOVES YOU MORE - Kim Deal» la recensione di Rockol

Dopo 40 anni di carriera, il primo album solista di Kim Deal

La bassista dei Pixies e delle Breeders debutta con un disco eclettico, emozionante e sorprendente.

Recensione del 11 dic 2024 a cura di Michele Boroni

Voto 7/10

La recensione

Kim Deal è una vera e propria icona dell'alternative rock. Non è facile per chi suona il basso, men che meno se sei una donna e hai suonato per anni in una formazione ad alto contenuto di testosterone come i Pixies. A lei è riuscito perché rappresentava il perfetto contraltare dello scontroso Black Francis, anche se per molti è sempre stata lei la vera mente della band bostoniana. La sua influenza è stata ancora più forte nei successivi trascosti con The Breeders, band dove lei era leader e voce. Poi si è un po' persa per strada, tra dipendenze, problemi familiari e dischi non centratissimi (ad esempio con The Amps). 
A 63 anni, dopo quasi quarant'anni di carriera e sette anni di assenza totale dalle scene, decide quindi di esordire con la carriera solista mettendosi addirittura in copertina. 

«Let's start a new life»

“Nobody loves you more” è una piacevole sorpresa, dove la varietà e l'eclettismo la fanno da padrone. La title track è un caso piuttosto sintomatico di come Kim Deal voglia abbandonare i propri mondi sonori di riferimento e la così tanto citata comfort zone. 
«Let's start a new life / Beat's gonna lead us/ Live on» canta nel singolo “Crystal Breath”, peraltro una delle canzoni del disco con il suono più simile al passato dealiano, con batteria distorta, linee di basso smussate e inserti fulminanti di chitarre. Per il resto molti arrangiamenti orchestrali con archi e ottoni, cori femminili vagamente gospel, beat anni '60 e folk americano. 
Il gruppo di collaboratori è ampio e anch'esso variegato: si va dai vecchi colleghi - Mando Lopez, Kelley Deal, Jim Macpherson e Britt Walford – a una serie di ospiti illustri come Raymond McGinley di Teenage Fanclub, Jack Lawrence dei Raconteurs, ma anche Fay Milton e Ayse Hassan dei Savages. Inoltre la conclusiva traccia dal retrogusto psichedelico “A Good Time Pushed” è prodotta dal compianto Steve Albini. 

Le canzoni 

Come già detto, la canzone che dà il titolo all'album rappresenta un po' la summa del disco con uno swing gentile tra violini e ottoni per un pezzo che sarebbe stato bene addosso a Jane Birkin e, come piacevole contrasto, una parte percussiva particolarmente rimbombante per non far risultare il tutto troppo stucchevole. Poi arriva il pop di “Coast” che rimanda agli anni 50 ma anche alle prime cose dei Go-Betweens; “Summerland” potrebbe essere un buon pezzo anche per Lana Del Rey, mentre la straordinaria ballad in sei ottavi “Are you mine?” con una notturna e struggente steel guitar, racconta degli ultimi momenti di vita di sua madre, affetta da Alzheimer. 
Ma i vecchi fans non si sentiranno delusi ascoltando la velvetiana “Wish I Was” o le più rumorose e arrabbiate "Big Ben beat", e "A good time Pushed" che possono ricordare i primi Teenage Fanclub.
In definitiva “Nobody loves you more” è un buon disco, forse non particolarmente omogeneo, ma che riporta al centro della scena un personaggio notevole, autentico e coraggioso come Kim Deal. 
 

Tracklist

01. Nobody Loves You More (02:55)
02. Coast (03:28)
03. Crystal Breath (03:27)
04. Are You Mine? (03:35)
05. Disobedience (03:03)
06. Wish I Was (04:13)
07. Big Ben Beat (03:39)
08. Bats In The Afternoon Sky (01:31)
09. Summerland (03:04)
10. Come Running (03:18)
11. A Good Time Pushed (03:27)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.