Rockol30

«LIAM GALLAGHER & JOHN SQUIRE - Liam Gallagher & John Squire» la recensione di Rockol

Liam Gallagher & John Squire riportano tutto a casa

Un "joint album" in cui voce e chitarra si completano: guitar rock piacevolissimo

Recensione del 01 mar 2024 a cura di Gianni Sibilla

Voto 7.5/10

La recensione

Può sembrare banale citare "It's only rock 'n' roll (But we like it)", ma certe volte è davvero così. Ci sono album che non dicono nulla di particolarmente nuovo, che hanno un suono derivativo, che hanno testi che non fanno riflettere sulle sorti del mondo. Ma piacciono perché sono perfetti nel loro genere. Riportano tutto a casa, per citare un altro grande del rock.

Il punto di questo album è che la chitarra di John Squire e la voce di Liam Gallagher si completano a vicenda alla perfezione, come pezzi di un puzzle che aspettavano di essere incastrati. Una storia che aspettava di essere raccontata, quasi una favola: c’era una volta una città inglese la cui musica ha segnato la storia del rock e di molte persone. C’erano due band, di generazioni diverse, ma dal successo enorme. C’erano un chitarrista e autore che non canta e un cantante che non scrive canzoni, entrambi orfani di quelle band. Il cantante è fan del chitarrista, lo adorava da ragazzino: si trovano e iniziano a fare musica assieme. La città è Manchester, le band sono gli Stone Roses di John Squire e gli Oasis di Liam Gallagher. Sarà pure una favola, ma se la musica è buona, che importa? 

Le cronache dicono che qualcosa è scattato quando i due si sono incontrati nel 2022: Liam suona a Knebworth, il posto dei concerti storici degli Oasis dove arriva da solista dopo essersi faticosamente ricostruito una carriera dopo la fine della band. John, che aveva quasi abbandonato la musica, sale su un palco per la prima volta in 5 anni, dalla fine di una reunion degli Stone Roses fatta di tanti concerti, ma nessun album nuovo.

Le canzoni dell’album sono state scritte tutte, musica e parole, da Squire. Sono state prodotte da Greg Kurstin (produttore di Adele e dei Foo Fighters, e degli album solisti di Liam), che suona anche il basso, con Joey Waronker, batterista di Beck, R.E.M. e Roger Waters. Liam si è affidato a Squire, trovando il partner ideale per la sua voce: è un “joint album”, come si direbbe nel rap, in cui entrambi hanno uguale responsabilità e merito. 

È un disco di guitar rock, in cui si sentono echi delle band originali dei due protagonisti, e di tutto il mondo musicale a cui si sono ispirati. “Just another rainbow” è la più psichedelica del mazzo: alla fine canzoni come “Raise your hand” o “One day at the time” giocano più con i Beatles e i Rolling Stones più diretti, mentre la conclusiva “Mother nature’s son” ha un incipit che sta tra “Strawberry fields” e il brit pop degli anni ’90. C’è pure spazio per un bluesaccio, “I’m a wheel”, e per il blues rock alla Cream di “Love you forever”.

Ottime canzoni, ottimo suono, grandi chitarre e altrettanto grandi linee e melodie vocali. 

Tracklist

01. Raise Your Hands (04:20)
02. Mars To Liverpool (03:40)
03. One Day At A Time (03:43)
04. I'm A Wheel (03:46)
05. Just Another Rainbow (05:36)
06. Love You Forever (03:35)
07. Make It Up As You Go Along (02:11)
08. You're Not The Only One (03:56)
09. I'm So Bored (04:46)
10. Mother Nature's Song (04:07)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.