Rockol30

«INTIMATE - RECORDINGS AT ABBEY ROAD STUDIOS - Elisa» la recensione di Rockol

Elisa e la magia del Natale: ecco come suona “Intimate”

La cantautrice fugge dall'idea di inseguire la hit a tutti i costi: la recensione di "Intimate".

Recensione del 15 dic 2023 a cura di Mattia Marzi

Voto 7.5/10

La recensione

Dall’urban di “D10S” con Luché, “Monet” con Rose Villain e “Così non va” con Night Skinny al rock di “Laica preghiera” con i Marlene Kuntz. Dall’elettropop di “Tilt”, il brano inciso prima dell’estate insieme a La Rappresentante di Lista per il progetto dei producer Zef e Marz, all’acustica di questo “Intimate - Recordings at Abbey Road Studios”.  Grande ecletticità, a volerla vedere in positivo, o una vafa sfocatezza, a voler essere critici? Più la prima. Con quella voce lì Elisa può fare ed essere di tutto: rockstar come ai tempi di “Pipes & Flowers”, “Asile’s World” e “Then comes the Sun”, popstar come quando spiazzò tutti con “On” (il disco del gattino in copertina, per intenderci) o “Ritorno al futuro/Back to the future”, fatina del bosco come quando nel 2010 rivisitò le sue canzoni in chiave acustica con “Ivy”. Questo nuovo progetto, perfetto per il periodo natalizio, arriva alla vigilia dei due show al Forum di Assago del 15 e 16 dicembre che chiudono il progetto “An intimate night”, la tournée con Dardust che a partire dall’inverno scorso l’ha vista esibirsi nei teatri accompagnata da un’orchestra d’archi: la cantautrice friulana torna proprio alle atmosfere del disco del 2010, tra i lavori più amati dai fan della prima ora.

“Intimate - Recordings at Abbey Road Studios”, registrato, come il titolo lascia intuire, negli storici studi londinesi resi leggendari dai Beatles, è una sorta di trasposizione discografica del tour. Attenzione: non è un disco dal vivo, ma un album in studio che ha visto Elisa e Dardust - che ha firmato gli arrangiamenti e la produzione - provare a ricreare la magia degli show, che hanno rappresentato per la voce di “Luce” una sorta di fuga dall’idea di inseguire la hit a tutti i costi, rinunciando agli affetti speciali, ai fuochi d’artificio, ai corpi di ballo, ai maxischermi e quant’altro”. All’eccessivo gigantismo inseguito con l’ultimo album di inediti dello scorso anno, un doppio - uno in italiano, l’altro in inglese - contenente una trentina di canzoni, un progetto muscolare le cui lavorazioni hanno coinvolto oltre venti autori e una decina di produttori, ora Elisa preferisce la via dell’essenzialità: toglie, anziché aggiungere.

Al di là delle varie “Un filo di seta negli abissi”, “Luce”, “Eppure sentire”, “Anche fragile”, “Una poesia anche per te”, “Dancing” (di cui il nuovo singolo “Quando nevica”, co-firmato da Calcutta, sembra una versione 3.0), “Qualcosa che non c’è” e “O forse sei tu”, già di per sé intimiste e minimal, pezzi più esplosivi del repertorio della cantautrice come “Labyrinth”, “No Hero”, “Together” in queste nuove versioni non perdono la loro forza e la loro incisività: con il solo suono degli archi Dardust mantiene la corposità degli arrangiamenti originali, aggiungendo però quel tocco di eleganza che impreziosisce le stesse canzoni.

Il risultato è spettacolare, ma senza spettacolo, senza botti: ad essere pirotecnica è la voce di Elisa, che .si libra tra i vari generi esplorati in venticinque anni di carriera, confermandosi come una delle artiste più versatili e imprevedibili del pop italiano degli ultimi trent’anni.

Tracklist

01. Overture / Un Filo Di Seta Negli Abissi (04:56)
02. Quando Nevica (03:27)
03. L'Anima Vola (04:09)
04. Luce (Tramonti A Nord Est) (04:20)
05. Eppure Sentire (Un Senso Di Te) (03:42)
06. Anche Fragile (03:55)
07. Una Poesia Anche Per Te (Life Goes On) (05:26)
08. Dancing (05:44)
09. Labyrinth (05:05)
10. No Hero (04:18)
11. Qualcosa Che Non C'è (04:35)
12. O Forse Sei Tu (03:52)
13. Se Piovesse Il Tuo Nome (03:24)
14. A Modo Tuo (05:19)
15. Together (04:16)
16. Ancora Qui (04:54)
17. Silent Night (04:25)
18. Buon Natale Anche A Te (03:34)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.