Rockol30

«DESIRE, I WANT TO TURN INTO YOU - Caroline Polachek» la recensione di Rockol

Il desiderio inafferrabile ed eccitante di Caroline Polachek

Un disco non convenzionale ma con una veste di grande pop contemporaneo. Il 2023 sarà il suo anno.

Recensione del 16 feb 2023 a cura di Michele Boroni

Voto 9/10

La recensione

Rivelato da quattro singoli nel 2022, più uno all'inizio di quest'anno, il secondo album solista di Caroline Polachek è finalmente uscito nella sua forma digitale il giorno di San Valentino (il disco fisico sarà disponibile il 14 aprile).
In questo “Desire, I Want to Turn Into You”  la cantante newyorkese brilla di luce propria, gioca con tutti gli stili affermando il proprio campo di espressione artistica. Insomma, il 2023 sarà l'anno di Caroline Polachek. 

Chi è Caroline Polachek?

Caroline Elisabeth Polachek è un nome che circola nei giri dell'elettropop già da 18 anni sia con il gruppo dei Chairlift – un duo che ha fondato e militato dal 2005 al 2016 – sia con lo pseudonimo di Ramona Lisa e CEP. 
Questo suo nuovo disco arriva dopo il suo terzo disco “Pang”, lavoro ambizioso e gotico del 2019 seguito da un'intensa e recente attività dal vivo e una serie di collaborazioni prestigiose con Beyoncé, Oneohtrix Point Never, Christine and the Queens e Flume.

Un viaggio sonoro nel pop contemporaneo

"Benvenuti nella mia isola/Vedi le palme, ondeggiano nel vento/Benvenuti nella mia isola/Spero ti piaccia, non te ne andrai" queste sono le prime parole di “Welcome to my island” che fu già singolo uscito alle fine del 2022, ma che qui ha la funzione programmatica del viaggio sonoro nel suo pop universale e multidimensionale. 
Il suo infatti è un elettropop contemporaneo inafferrabile e per questo affascinante: ogni canzone è differente dalla precedente, sfuggendo ogni volta a una precisa categorizzazione musicale, spesso destabilizzando come solo le cose che puntano alla perfezione riescono a fare. 
Non resta altro che tuffarsi dentro la bellezza eterea di questa spirale sonora, immergersi nella ritmica di “Bunny is a rider”, ballare da soli l'industrial disco “I Believe”, farsi cullare dalla cocteautwinsiana “Crude drawing of an angel” o sorprendersi dalle cornamuse della controversa “Blood and Butter” (in ricordo forse della cover che la Polachek fece di "Breathless" delle Coors).

Autrice e interprete nel solco delle più grandi

Un ascolto avventuroso, mai prevedibile, come quando arriva l'eterea “Butterfly Net” con il suo testo fantasioso e delicato “La Terra si fece silеnziosa/ Londra si addormentò / Sognava l'inverno / dove mi apparisti / tempismo perfetto come nuovi petali di novembre / una tenera creatura / una febbre / disarmante, fluorеscеnte / Ero con il mio retino per farfalle e cercavo di catturare la tua luce” e tu non puoi non pensare a Kate Bush (e alla Bjork più commestibile in “Hopedrunk Everasking”). 
Anche quando si butta sul pop più appiccicoso come la spagnoleggiante di “Sunset” con tanto di chitarrina flamenca “ciclonesca” o nel riprendere il pop-drum'n'bass con Dido e Grimes, lo fa con una grazia e uno stile che la eleva tra le grandi.
Il merito è tutto suo che co-produce il disco con Danny L Harle e con dietro una serie di compositori e producer interessanti da Sega Bodega a Dan Nigro. 

Non c'è molto altro da dire, oltre al constatare che tra queste 12 tracce non c'è un solo pezzo che non funzioni. “Desire, I Want to turn into you” si candida come uno dei dischi più eccitanti del 2023 e Caroline Polachek tra le artiste più ispirati del pop contemporaneo. 

Tracklist

01. Welcome To My Island (03:52)
02. Pretty In Possible (03:36)
03. Bunny Is A Rider (03:13)
04. Sunset (02:42)
05. Crude Drawing Of An Angel (03:29)
06. I Believe (04:07)
07. Fly To You (feat. Grimes and Dido) (04:05)
08. Blood And Butter (04:27)
09. Hopedrunk Everasking (03:19)
10. Butterfly Net (04:36)
11. Smoke (02:57)
12. Billions (04:57)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.