Rockol30

«VESUVIA - Meg» la recensione di Rockol

Gli album candidati ai Rockol Awards 2022: Meg

"Vesuvia" è in lizza per "Miglior album italiano"

Recensione del 19 dic 2022 a cura di Mattia Marzi

Voto 7/10

La recensione

Fino al 29 dicembre, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2022 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua.
Qua invece le candidature per i migliori live.

Date a Meg quel che è di Meg. Con la sua musica l’ex 99 Posse ha segnato la scena italiana degli ultimi vent’anni più di quanto non si pensi. Se è vero che una delle cose più interessanti della rivoluzione musicale in atto è che la presenza femminile è cresciuta moltissimo, in questi anni, è allo stesso tempo vero che ci sono cantanti, produttrici, musiciste, dj, che si propongono con sicurezza e energia, che rompono schemi e propongono novità, cercando di fare in modo che la musica scena musicale non sia solo maschile. E che lo fanno da tempi non sospetti. Meg è una di queste e con il suo nuovo album, “Vesuvia”, a suo modo lo rivendica. Il disco, attesissimo perché segna il ritorno sulle scene della cantautrice partenopea a sette anni di distanza dal precedente “Imperfezione”, ha visto Meg radunare intorno a sé collaboratori come Frenetik&Orang3 (tra i produttori che più di tutti hanno plasmato il suono del nuovo pop italiano, collaborando con Coez, Salmo, Achille Lauro e altri), Tommaso Colliva, Fugazza (dietro al successo di Mahmood), Suorcristona, ma anche colleghe come Elisa e Emma (in “Aquila” compongono un bel trio), e poi i Thru Collective, Nziria e Katia Labeque: “Il naso dei duri e puri si è storzellato già dal mio primo disco solista – mette le mani avanti lei – forse in questo caso si storcerà ancora di più, ma non mi interessa”. L’album è ricco e fuori dai generi, abbatte le etichette che dividono tra loro i generi: cantautorato, indie, pop, rock, elettronica. Insomma, in perfetta sintonia con quello che sta accadendo nella musica oggi. Che poi è una conseguenza di quello che è stato seminato negli Anni ’90. Anche dalla stessa Meg (allora nei 99 Posse): “Ho sempre fatto musica per una mia esigenza personale, non per le orecchie degli altri. Quando la fai per accontentare gli altri, la tua musica resterà molto piccolina. Quando la fai per te stessa o magari solo un’altra persona, tutto diventa infinito”.

Tracklist

01. NAPOLIDE (feat. NZIRIA) (03:34)
02. SOLARE (04:06)
03. AQUILA (feat. Elisa & Emma) (03:37)
04. NON TI NASCONDERE (03:46)
05. PRINCIPE DELLE MIE TENEBRE (03:52)
06. SCUSA SE SONO FELICE (04:56)
07. CIGLIA (03:31)
08. ARCO & FRECCE (feat. Altea, Alice, SANO, specchiopaura) (04:30)
09. FORMICHE (03:24)
10. FORTEFRAGILE (03:47)
11. SHE'S CALLING ME (feat. Katia Labeque) (03:21)
12. GRAZIE (03:10)
Schede:
Meg
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.