Rockol30

«I LIE TO YOU - Micah P. Hinson» la recensione di Rockol

L'album italiano di Micah P. Hinson

Un gioiello di songwriting classico, inciso in Irpinia e prodotto da Alessandro “Asso” Stefana

Recensione del 23 dic 2022 a cura di Marco Di Milia

Voto 8.5/10

La recensione

Diavolo d’uno Sponz Fest. Tra Micah P. Hinson e la sua estate trascorsa in Irpinia più che una scintilla è scoccata una vera e propria magia. Una congiunzione di idee ed eventi compiuta in tutta la sua inquietudine sotto la direzione di Alessandro “Asso” Stefana e una formazione di musicisti ridotta all’essenziale, con Greg Cohen al contrabbasso, Zeno De Rossi alla batteria e Raffaele Tiseo agli archi.

Verità e sigarette

Nel corso di poco meno di una settimana di lavoro, in cinque giorni e altrettante cinque notti di attività, il cantautore originario di Memphis ha dato forma ai dieci brani di “I Lie To You” - undici con la conclusiva e affascinante bonus track presente solo nell’edizione digitale “You and me” -, in cui sono messe a nudo tutta la verità e le sigarette che compongono la poetica amara del proprio vissuto. Ancora una volta non ci può essere soluzione alle tribolazioni dell’anima, eppure la voce calda e profonda di Micah riesce perfino a farsi confortante in mezzo a tanto sfacelo.

Il baratro si rivela quindi inesorabile in questi brani scritti tra l’adolescenza e i trent’anni, in cui Hinson mette in mostra le tante cicatrici collezionate lungo il cammino per liberare tutti quei fantasmi che per il musicista sono diventati una compagnia del tutto fidata. Al suono di folk e country, la tradizione americana e i tormenti mai acquietati dall’anima, il senso di solitudine e di invisibilità di chi non riesce a sentirsi davvero a posto con il mondo che ha intorno, ma che in fondo ha ormai imparato ad accettare, emergono ancora una volta in tutta la loro disarmante schiettezza. “Mi sentivo perso e non vedevo vie d’uscita - i quasi 20 anni di carriera si stavano trasformando in un vissuto ormai lontano. Le sensazioni che la mia musica e le mie canzoni mi hanno dato e mi danno, risalgono ai giorni e agli anni della mia giovinezza, le sto ritrovando oggi. E io sono qui per condividerle con voi”, ha dichiarato in proposito lo stesso Micah P. Hinson.

Sincerità senza filtri

La voce tremante e spezzata riempie così gli spazi di un'acustica gentile, del mandolino e delle vibrazioni del pianoforte, offrendo la propria visione di amori e rimpianti senza troppe possibilità di redenzione. Storie di demoni e miserie, come quella del desiderio di un Natale sereno, ma anche carico di tremenda drammaticità raccontato in “Please daddy, don’t get drunk this Christmas”, oppure nella desolazione di “The days of my youth”, dove si rimpiangono tempi ora troppo lontani, mentre il sentimento di sconfitta è protagonista di “Wasted days and wasted nights" o nelle ombre che affollano gli struggimenti sospesi tra i crucci di “Find your way out”. Ancora, negli accordi saltellanti di “Waking on Eggshells”, si intona con un timbro deciso “Dammi un coltello, ti mostrerò la mia vena”.

Con un’impostazione del tutto priva di fronzoli, Micah P. Hinson in questo modo guarda negli occhi tutto il suo passato per fare di “I Lie To You” un gioiello di classico cantautorato americano, profondo, tormentato e insieme senza tempo. I brani dell’album sembrano cercare una redenzione e una pace quasi mistica, mentre tutto intorno quel mondo così dipinto continua a cadere a pezzi. Storie di una vita che sembra non voler andare in cerca di una luce, ma desidera contemplarla, però a suo modo. Brutale, cruda e pure irresistibile.

L'Italia e il tour

In ultimo, il legame di quest’album con l’Italia è stato infine sancito un in tour che partirà con la data zero il 4 marzo a Genova, La Claque e proseguirà il 6 marzo a Milano, Arci Bellezza. Il cantautore sarà poi di scena il 7 marzo a Roma, Monk; il 9 marzo a Torino, Spazio 211; il 10 marzo a Cagliari, Fabrik; l’11 marzo a Ravenna, Bronson; il 22 marzo a Pesaro, Teatro Sperimentale. Da non perdere.

 

Tracklist

01. Ignore the Days (03:29)
02. Carelessly (03:13)
03. People (03:41)
04. Find Your Way Out (02:47)
05. Please Daddy, Don't Get Drunk This Christmas (02:53)
06. What Does It Matter Now? (04:35)
07. Walking on Eggshells (02:48)
08. The Days of My Youth (03:02)
09. Wasted Days and Wasted Nights (03:19)
10. 500 Miles (02:28)
11. You and Me - Digital Bonus Track (03:31)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.