Rockol30

«JOE STRUMMER 002: THE MESCALEROS YEARS - Joe Strummer» la recensione di Rockol

Joe Strummer dopo i Clash: un box sul periodo Mescaleros

Avrebbe compiuto 70 anni ad agosto: storia della sua band più sottovalutata

Recensione del 18 set 2022 a cura di Ernesto Assante

Voto 7.5/10

La recensione

Lo scorso 21 agosto Joe Strummer avrebbe compiuto 70 anni e per celebrare l’anniversario della sua nascita la Dark Horse Records, la casa discografica fondata da George Harrison e gestita dal figlio Dhani, ha deciso di pubblicare “Joe Strummer 002: The Mescaleros Years”, la prima raccolta completa che racchiude tutto il lavoro con la sua band post-Clash, The Mescaleros.

Molto sottovalutati in vita, i Mescaleros sono stati il naturale proseguimento del percorso artistico di Strummer dopo i Clash, una band energica, divertente, liberissima, in grado di muoversi, seguendo Strummer e le sue passioni, in ambiti musicali diversi. E la raccolta rende giustizia a questa fase della sua storia, raccogliendo molti brani rari e inediti che spaziano dai primi demo che Joe scrisse per i Mescaleros, a "Ocean Of Dreams", con la partecipazione di Steve Jones dei Sex Pistols alla chitarra, fino alle outtake di diverse tracce delle ultime registrazioni di Joe con la band.

Prodotto dalla vedova di Strummer, Lucinda Tait, e da David Zonshine, grande produttore cinematografico e musicale che attualmente lavora con Harrison alla Dark Horse, il cofanetto è una vera meraviglia per gli appassionati di Strummer, una fotografia bella e intensa degli anni passati sulle scene e in studio con i Mescaleros, con tante note inedite scritte a mano, testi, disegni, appunti tratti dal suo archivio personale, raccolti in un libro di 72 pagine con 4CD, o in un cofanetto da 7LP e un libro di 32 pagine. “Joe Strummer 002: The Mescaleros Years” mette insieme i due album prodotti dalla band con Strummer, “Rock Art and the X-Ray Style” che chiudeva in gloria gli anni Novanta e “Global A Go-Go” che apriva il nuovo decennio, oltre al “Streetcore”, pubblicato nel 2003 e ad una nuova raccolta,“Vibes Compass”, con 15 B-sides e rarità, tra cui le prime demo di alcuni dei primi brani che Joe scrisse per i Mescaleros, come "The Road To Rock 'N' Roll", "X-Ray Style", "Techno D-Day", oltre all'inedito "Secret Agent Man" e alle registrazioni originali delle ultime sessioni di Joe, tra cui gli outtake di "Get Down Moses", "Coma Girl" e il brano "Fantastic".

Tutti gli album sono stati appositamente rimasterizzati per quest'opera dal tre volte vincitore del GRAMMY® Award, l'ingegnere Paul Hicks (Beatles, John Lennon, Rolling Stones, David Bowie), e sono accompagnati da nuove note di copertina, immagini inedite e quattro riproduzioni di testi e accordi provenienti dall'archivio di Strummer. E’ un viaggio nel tempo appassionante e divertente, che ci permette di mettere a fuoco meglio la personalità di un rocker “senza macchia e senza paura”, che vedeva nella musica uno strumento di crescita personale e, soprattutto, collettiva, che amava viaggiare nel mondo dei suoni senza preconcetti o limiti, che sapeva mescolare il divertimento all’impegno.

Una raccolta che, soprattutto nella parte di demo e inediti, ci consente di avere uno squarcio di verità intensa e bella sulle passioni musicali di Strummer, sulla sua vitalità, sul suo amore per quella musica di cui conosceva il segreto e che provava, inarrestabilmente, a condividere con gli altri.

Tracklist

#1
01. Tony Adams (06:32)
02. Sandpaper Blues (04:27)
03. X-ray Style (04:33)
04. Techno D-day (04:07)
05. The Road To Rock'n'roll (03:59)
06. Diggin' The New (03:07)
07. Nitcomb (04:30)
08. Forbidden City (04:46)
09. Yalla Yalla (06:56)
10. Willesden To Cricklewood (06:44)

#2
01. Johnny Appleseed (04:04)
02. Cool 'N' Out (04:17)
03. Global A GO-GO (05:49)
04. Bhindi Bhagee (05:44)
05. Gamma Ray (06:54)
06. Mega Bottle Ride (03:32)
07. Shaktar Donetsk (05:57)
08. Mondo Bongo (06:12)
09. Bummed Out City (05:32)
10. At The Border, Guy (07:01)
11. Minstrel Boy (17:51)

#3
01. Coma Girl (03:48)
02. Get Down Moses (05:05)
03. Long Shadow (03:34)
04. Arms Aloft (03:47)
05. Ramshackle Day Parade (03:59)
06. Redemption Song (03:28)
07. All In A Day (04:53)
08. Burnin' Streets (04:31)
09. Midnight Jam (05:48)
10. Silver And Gold (02:38)

#4
01. Time and The Tide (04:06)
02. Techno D-Day - Demo (05:17)
03. Ocean Of Dreams (04:34)
04. Forbidden City - Demo (04:47)
05. X-Ray Style - Demo (03:49)
06. The Road To Rock 'N' Roll - Demo (04:25)
07. Tony Adams - Demo (06:26)
08. Cool 'N' Out - Demo (08:50)
09. Global A Go-Go - Demo (06:28)
10. Secret Agent Man (03:11)
11. All In A Day - Demo (04:16)
12. London Is Burning (03:15)
13. Get Down Moses - Outtake (05:16)
14. Fantastic (05:27)
15. Coma Girl - Outtake (04:02)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.