Rockol30

«RED (TAYLOR'S VERSION) - Taylor Swift» la recensione di Rockol

Forever Young. Taylor Swift e la gioventù riletta a trent’anni

9 anni dopo, la cantautrice reinterpreta le sue canzoni, con motivazioni che vanno oltre quelle economiche: le rilegge, le reinterpreta, le rivive con la maturità personale e artistica di oggi.

Recensione del 17 gen 2022 a cura di Ernesto Assante

Voto 7/10

La recensione

Ci vuole tempo per ascoltarlo tutto e farsi un’idea, sono 30 brani in totale, i sedici dell’album originale, oltre ai sei della versione deluxe e agli otto ‘nuovi’ “From the vault”, non inseriti all’epoca. E l’ascolto filato, un brano dopo l’altro, diciamoci la verità, è praticamente impossibile, con i suoi 130 minuti di durata, senza fare altro. Ascoltato in diverse sessioni, comunque dedicando davvero molto tempo a Taylor Swift e alla sua musica, forse più di quanto obiettivamente meriti, il lavoro è comunque encomiabile. Non tanto perché ci piaccia davvero o ci piaccia tutto, ma perché l’operazione in se è interessante.

Rivisitare il repertorio, oltre le motivazioni economiche

Taylor Swift, al di la dei motivi essenzialmente commerciali ed economici della nuova versione dell’album, ritorna sulle sue canzoni, registrate nove anni fa (l’originale fu pubblicato nell’ottobre del 2012), quando aveva 23 anni, e le rilegge, le reinterpreta, le rivive da trentaduenne, con la maturità personale e artistica di oggi. Swift toglie quello che è inutile, abbassa il volume, canta con maggior passione e meno formalismo, e prova a dare un senso compiuto a emozioni e sentimenti per lei vecchi e lontani, cercando di farli diventare più ‘collettivi’ senza che perdano di personalità. Lo fa anche in concerto lei stessa, direte voi, anzi lo fa qualsiasi artista che reinterpreta dal vivo i propri brani trasformandoli (pensate a Dylan, maestro inarrivabile in quest’arte), ma in questo caso, a differenza dei concerti, in cui c’è una inevitabile dose di attualità, di contemporaneità, ogni canzone è qui e ora, in questo caso Swift ha voluto e potuto ragionare, riscrivere, riproporre ‘come se’ si trattasse di opere di fantasia, in cui la biografia personale conta ormai poco, storie d’altri, non necessariamente sue.

Meglio dell'originale?

E il risultato è piacevole, migliore dell’originale, se ci è concesso dirlo, come forse era ovvio che fosse. Ma le cose migliori dell’album sono quelle “From the vault”, che sono tutte, per noi, nuove in assoluto, dove i compagni di strada odierni (tra gli altri Phoebe Bridgers e Chris Stapleton alle voci, Aaron Dressner e e Jack Antonoff alla produzione) aiutano Swift a dare il meglio, in un pop che resta ancora spruzzato di gioventù, dato che le canzoni risalgono all’epoca del “Red” originale, ma velata, trasfigurata, interpretata e non vissuta. C’è di meglio e di più altrove, e questo lo sappiamo, ma nel mainstream pop odierno il percorso di crescita di Taylor Swift va seguito con attenzione.

Tracklist

01. State Of Grace (Taylor's Version) (04:55)
02. Red (Taylor's Version) (03:43)
03. Treacherous (Taylor's Version) (04:02)
04. I Knew You Were Trouble (Taylor's Version) (03:39)
05. All Too Well (Taylor's Version) (05:29)
06. 22 (Taylor's Version) (03:50)
07. I Almost Do (Taylor's Version) (04:04)
08. We Are Never Ever Getting Back Together (Taylor's Version) (03:13)
09. Stay Stay Stay (Taylor's Version) (03:25)
10. The Last Time (feat. Gary Lightbody of Snow Patrol) (Taylor’s Version) (04:59)
11. Holy Ground (Taylor's Version) (03:22)
12. Sad Beautiful Tragic (Taylor's Version) (04:44)
13. The Lucky One (Taylor's Version) (04:00)
14. Everything Has Changed (feat. Ed Sheeran) (Taylor’s Version) (04:05)
15. Starlight (Taylor's Version) (03:40)
16. Begin Again (Taylor's Version) (03:58)
17. The Moment I Knew (Taylor's Version) (04:45)
18. Come Back...Be Here (Taylor's Version) (03:43)
19. Girl At Home (Taylor's Version) (03:40)
20. State Of Grace (Acoustic Version) (Taylor's Version) (05:21)
21. Ronan (Taylor's Version) (04:24)
22. Better Man (Taylor's Version) (From The Vault) (04:57)
23. Nothing New (feat. Phoebe Bridgers) (Taylor’s Version) (From The Vault) (04:18)
24. Babe (Taylor's Version) (From The Vault) (03:44)
25. Message In A Bottle (Taylor's Version) (From The Vault) (03:45)
26. I Bet You Think About Me (feat. Chris Stapleton) (Taylor’s Version) (From The Vault) (04:45)
27. Forever Winter (Taylor's Version) (From The Vault) (04:23)
28. Run (feat. Ed Sheeran) (Taylor’s Version) (From The Vault) (04:00)
29. The Very First Night (Taylor's Version) (From The Vault) (03:20)
30. All Too Well (10 Minute Version) (Taylor's Version) (From The Vault) (10:13)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.