Rockol30

Romina Falconi a Lucca Comics & Games

Presenterà il libro “Rottocalco vol. 5”
Romina Falconi a Lucca Comics & Games
Credits: Ilario Botti

In occasione di Lucca Comics & Games 2025 (29 ottobre – 2 novembre) Romina Falconi presenterà in anteprima allo stand di Freak&Chic Games (Padiglione Games, CAR444, Lucca) “Rottocalco Vol. 5” (Freak&Chic), il libro che sviluppa i temi del nuovo album discografico “Rottincuore” (Freak&Chic/ADA Music Italia) attraverso approfondimenti firmati dalla stessa cantautrice, da psicologi, giornalisti, scrittori e illustratori.

https://images.rockol.it/zUbP2qppGd2OGBCW0uaTkRJzGQ4=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/romina-falconi-rottocalco-5.jpg

Dopo “La Suora”, “Lupo Mannaro”, “Maria Gasolina” e “La Solitudine di una Regina”, anche in questo quinto volume del Rottocalco Romina Falconi si ispira alla propria esperienza personale, avvalendosi della collaborazione di vari professionisti, tra cui la psicologa Monia D’Addio, lo psicologo Corrado Schiavetto, lo scrittore e critico musicale Michele Monina, il giornalista Pietro Cerniglia e molti altri. Dal punto di vista illustrativo, il Rottocalco include le tavole di Marco Albiero, insieme alle opere di Disastrarte e Wallie. Il progetto grafico, ispirato al formato del coffee table book, è curato da Immanuel Casto.

Il volume si articola in tre capitoli che approfondiscono l’universo emotivo e simbolico dell’album “Rottincuore”. Il primo capitolo contiene la sceneggiatura di “Rottincuore – Il Discofilm” (qui il trailer), il mediometraggio ispirato all’omonimo concept album, che mescola scrittura teatrale, cinema, musica e performance. Il secondo capitolo analizza questi “peccatori” attraverso un glossario psicodinamico e riferimenti letterari, offrendo una lettura tra psiche e simbolismo. Il terzo capitolo è un archivio emotivo collettivo, che raccoglie pensieri, confessioni e opere reali di persone comuni, accompagnati dalle illustrazioni di Marco Albiero e Disastrarte.

 “Rottincuore”, terzo album di studio di Romina Falconi dopo “Biondologia” e “Certi sogni si fanno attraverso un filo d'odio”, è un concept album composto da 13 brani, anticipato dai singoli "La Suora", "Lupo Mannaro", "Maria Gasolina", "La Solitudine di una Regina" e "Io Ti Includo".

L'album, scritto e composto da Romina Falconi, è stato prodotto da Niccolò Savinelli e Leonardo Caminati, con la partecipazione alla co-scrittura di Roberto Casalino e Immanuel Casto, suo partner in Freak&Chic, che ha curato anche il progetto grafico. Alla produzione hanno collaborato anche Marco Zangirolami, Francesco Katoo Catitti, Matteo Urani, Jason Rooney e Nicco Verrienti.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.