Rockol30

Addio a Bobby Whitlock (Derek and the Dominos)

Il cofondatore della storica band di Eric Clapton aveva 77 anni
Addio a Bobby Whitlock (Derek and the Dominos)

Bobby Whitlock, tastierista, cantante e cofondatore dei Derek & the Dominos, è morto all’età di 77 anni. Secondo quanto riferisce TMZ, la notizia è stata confermata dalla sua manager Carol Kaye: Whitlock è deceduto nella notte tra sabato e domenica dopo una breve malattia, presso la sua abitazione in Texas.

La carriera di Whitlock ha avuto origini nel soul di Memphis come session man negli studi Stax, fino a firmare un contratto con quella celebre etichetta, diventando il primo artista bianco a farlo. La sua ascesa musicale lo ha portato a collaborazioni con Delaney & Bonnie, dove ha incontrato Eric Clapton. Nel 1970, con Clapton, Carl Radle e Jim Gordon, ha fondato i Derek & the Dominos, partecipando alla creazione del classico “Layla and Other Assorted Love Songs”, album che contiene “Layla”, una delle canzoni più famose e note degli anni ’70. Clapton la scrisse per Pattie Boyd, allora signora Harrison, moglie di George. Whitlock suonò assieme a Jim Gordon la seconda memorabile coda della canzone - Gordon è co-accreditato come autore, ma è “ispirata” a una melodia di Rita Coolidge. Nell’album Whitlock fu coautore di diversi brani come “Tell the truth” e “Why Does Love Got to Be So Sad?”, contribuendo in modo significativo al repertorio dei Dominos, che però si sciolsero poco dopo. Whitlock intraprese una carriera solista e collaborò negli anni ’70 con George Harrison e i Rolling Stones.
Nel 2024 è stato insignito di una stella musicale sulla Beale Street Walk of Fame a Memphis.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.