Di notizie che riportano classifiche con il meglio (e a volte il peggio) di questo oppure di quello ne abbiamo già pubblicate molte in passato. Solitamente le riprendiamo da altre testate oppure le cuciniamo direttamente noi. Oggi facciamo qualcosa di diverso, riportiamo la classifica – dal peggio al meglio - dei dodici album pubblicati dai Pearl Jam, compilata da Luca Villa di pearljamonline. Una classifica quindi, sì di un'altra testata, ma 'dal di dentro', a cura del sito italiano della band di Seattle, punto di riferimento per i molti fan in Italia di Eddie Vedder e compagni.
12 - “Backspacer” (2009) (leggi qui la recensione)
11 - “Lightning bolt” (2013) (leggi qui la recensione)
10 - “Pearl Jam” (2006) (leggi qui la recensione)
9 - “Gigaton” (2020) (leggi qui la recensione)
8 - “Binaural” (2000) (leggi qui la recensione)
7 - “Riot act” (2002) (leggi qui la recensione)
6 - “Dark matter” (2024) (leggi qui la recensione)
5 - “Yield” (1998) (leggi qui la recensione)
4 - “Ten” (1991) (leggi qui la recensione)
3 - “No code” (1996) (leggi qui la recensione)
2 - “Vs.” (1993) (leggi qui la recensione)
1 - “Vitalogy” (1994) (leggi qui la recensione)