Rockol30

Festival di Sanremo 2025: come si vota e tutti gli ospiti

La guida alle cinque giornate della kermesse e ai meccanismi che ne decreteranno il vincitore.
Festival di Sanremo 2025: come si vota e tutti gli ospiti
Credits: Annuncio Carlo Conti - TG1

Un tuffo dentro l’Ariston. Martedì 11 febbraio parte ufficialmente il Festival di Sanremo 2025. Dopo il quinquennio firmato Amadeus, inizia, un’altra volta, la “Carlo Conti era”, che aveva già condotto la kermesse nella Riviera ligure per tre volte dal 2015 al 2017. Nel segno generale della continuità con le edizioni precedenti, ma con qualche elemento di novità, le cinque serate della manifestazione di quest'anno vedranno in gara 29 cantanti “big”, più 4 Nuove Proposte. Tanti anche gli ospiti che si alterneranno sul palco. Le cinque serate dell'edizione 2025 inizieranno intorno alle 20.30 con il PrimaFestival, condotto da Bianca Guaccero e Gabriele Corsi con Mariasole Pollio, per poi iniziare ufficialmente con lo show principale dalle ore 20.40 circa.

Nella prima serata di martedì 11 febbraio si esibiranno tutti i cantanti in gara, votati dalla giuria sala stampa, tv e web. Alla fine saranno resi noti, in ordine sparso, i primi cinque classificati. Mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio ascolteremo in ciascuna serata metà dei cantanti in gara, valutati in questo caso dal televoto e dalla giuria delle radio (50% ciascuno): in ogni sera saranno svelati sempre i primi cinque classificati. Tra il secondo e il terzo giro di boa ci sarà un primo vincitore: all'inizio della seconda serata, infatti, si esibiranno anche i quattro artisti della sezione Nuove Proposte in due sfide dirette composte da due artisti ciascuna. Il cantante più votato di ciascuna sfida avrà accesso alla finale della terza serata. Le esibizioni saranno votate dalla giuria della sala stampa, tv e web (33%), dalla giuria delle radio (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%). All'inizio della terza serata infine si esibiranno i due artisti finalisti della sezione Nuove Proposte. Le esibizioni saranno votate con lo stesso criterio precedente. La canzone più votata sarà proclamata vincitrice della sezione Nuove proposte. Venerdì 14 febbraio i duetti (che quest’anno saranno anche tra alcuni concorrenti in gara) saranno valutati da televoto (34%), radio (33%) e sala stampa (33%), ma, novità rispetto agli anni scorsi, la gara sarà a sé, la graduatoria risultante non influirà sul risultato della finale della sera successiva. Sabato 15 febbraio si esibiranno nuovamente tutti i cantanti, votati dal televoto (34%), radio (33%) e sala stampa (33%). Saranno rivelati a fine serata le posizioni dalla 6 alla 29 e poi i primi cinque classificati in ordine sparso. Questi ultimi saranno rivotati e da lì emergerà il vincitore di questa edizione.

Leggi anche: Sanremo 2025, cosa non funziona nel metodo di voto

Veniamo agli ospiti. Nel corso della prima serata, martedì 11 febbraio, come ospite principale ci sarà Jovanotti. Non è finita: sul palco saliranno anche la cantante israeliana Noa e la palestinese Mira Awad per cantare insieme “Imagine” come simbolo di pace tra i popoli. A co-condurre assieme a Conti ci saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti. Mercoledì 12 saranno ospiti Damiano David e Vittoria Puccini. Saliranno sul palco anche gli attori Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria del cast del film “FolleMente”. A co-condurre Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Nella terza serata di giovedì 13 saliranno sul palco i Duran Duran come ospiti internazionali e il cast della quinta stagione di “Mare Fuori”. Iva Zanicchi riceverà il Premio alla Carriera. Tre saranno le co-conduttrici: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Nella quarta serata di venerdì 14 febbraio largo ai duetti. Mahmood e Geppi Cucciari alla co-conduzione. Infine, nella finale di sabato 15 febbraio, ospite l'attrice Valeria Scalera, mentre Antonello Venditti riceverà il Premio alla Carriera. Carlo Conti sarà affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Altri nomi si esibiranno sera dopo sera sul palco gratuito in Piazza Colombo, saranno previsti dei collegamenti: al martedì tocca a Raf; il mercoledì ci sarà BigMama; giovedì si esibirà Ermal Meta; venerdì Benji & Fede; sabato chiuderà il cerchio Tedua. Sempre sabato, dalla nave Costa al largo di Sanremo, si esibiranno in collegamento i Planet Funk.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.