A Ian Gillan andò a fuoco la casa e allora...
Il frontman dei Deep Purple Ian Gillan è quasi morto in un incendio del suo cottage in Portogallo che ha preso fuoco nel cuore della notte, questa brutta avventura lo ha spinto a scrivere il nuovo singolo del gruppo inglese. Il 78enne musicista britannico ha rivelato che stava dormendo quando il camino ha preso fuoco e gli irrigatori sono entrati in funzione, spingendolo a sognare che la proprietà si fosse riempita d'acqua e lo avesse spinto a costruire una zattera per portare in salvo oltre che se stesso anche il suo gatto.
Lo ha dichiarato durante un'intervista rilasciata al quotidiano britannico The Times. A Ian Gillian è stato infatti chiesto se la nuova canzone della band "Lazy Sod" riguardasse il cambiamento climatico, ma il rocker ha spiegato che il testo infuocato parlava dell'incendio della sua casa. "Parla del mio cottage in Portogallo. C'è stato un incendio nel camino causato da un nido di uccello e sono entrati in funzione gli irrigatori. Ero a letto e stavo sognando che la casa si riempiva d'acqua e dovevo costruire una zattera e salvare il gatto. Quindi non si tratta di una questione globale. Parla della mia casa che ha preso fuoco. Queste sono le cose che mi rendono felice.”
Durante l'intervista, Ian Gillan ha spiegato che il suo modo di scrivere le canzoni è cambiato nel corso degli anni perché è cambiato crescendo. "Il tuo corpo cambia, la tua mente cambia ma il grande cambiamento per me è arrivato quando avevo circa trentacinque anni. Mi sentivo in imbarazzo a scrivere di auto veloci e quelle cose lì, ho iniziato a pensare, deve emozionare, altrimenti non è rock'n'roll, ma c'è dell'altro? Ho iniziato a guardare le cose in un modo più surreale. È stato allora che ho compreso che si può scrivere una canzone su qualsiasi cosa."
"Lazy Sod" è un brano di “=1”, il nuovo album dei Deep Purple che verrà pubblicato il 19 luglio. La band è attesa in concerto in Italia il 10 luglio alla Cavea Auditorium Parco della Musica di Roma e l'11 Luglio al Marostica Summer Festival di Marostica, in provincia di Vicenza.