Rockol30

3 marzo 1986, esce "Master of puppets" dei Metallica

Il terzo album della band californiana è uno dei capolavori della musica metal
3 marzo 1986, esce "Master of puppets" dei Metallica

Nel 2012 un sondaggio condotto tra i propri lettori dall'edizione statunitense di Rolling Stone incoronò "Master of puppets" dei Metallica quale migliore album metal di tutti i tempi: "Non c'è stata praticamente competizione", hanno commentato i redattori della testata statunitense,"'Master of puppets' ha completamente sbaragliato la concorrenza. E la cosa non ci stupisce, essendo il terzo album dei Metallica una fotografia della band all'apice della propria potenza: è l'ultimo disco realizzato con Cliff Burton (il bassista che morì il 27 settembre del 1986 nei pressi di Ljungby, in Svezia, in un incidente stradale che coinvolse il tour bus del gruppo, ndr), e da molti è considerato come il loro ultimo album perfetto. Come le primissime opere dei Black Sabbath, 'Master of puppets' è un disco monumentale, che ha ispirato intere generazioni di musicisti, spingendo schiere di ragazzi a suonare uno strumento, e che ha impiegato molto tempo per farsi apprezzare appieno dalla critica".

Il gruppo capitanato da James Hetfield vanta altri tre dischi nella top ten ("…And justice for all" in quinta posizione, il "Black album" in ottava e "Ride the lightning" in decima, mentre il resto del podio è completamente occupato dai Black Sabbath, che vedono piazzarsi "Paranoid" e "Black sabbath" rispettivamente in seconda e terza posizione: "The number of the beast" degli Iron Maiden si ferma al quarto posto, mentre "Reign in blood" degli Slayer si attesta sulla sesta tacca. Controversa la presenza di "Appetite for destruction" dei Guns N' Roses, al settimo posto: "Ci sono dubbi sul fatto che sia un vero e proprio album metal", ha ammesso chi ha stilato la classifica, "Ma non siamo noi a dover giudicare: è un album talmente bello che meriterebbe di essere inserito nella classifica dei 'dischi più belli della storia', a prescindere dal genere".

"Master of puppets", il terzo album dei Metallica, venne pubblicato il 3 marzo 1986. La title track è il classico per eccellenza della band californiana, è infatti la canzone più suonata dal gruppo in concerto.



Ecco, di seguito, la top ten completa:

1. Metallica: "Master of Puppets"
2. Black Sabbath: "Paranoid" ( leggi qui la recensione )
3. Black Sabbath: "Black Sabbath" ( leggi qui la recensione )
4: Iron Maiden: "The Number of the Beast"
5. Metallica: "…And Justice For All" ( leggi qui la recensione )
6. Slayer: "Reign in Blood"
7. Guns n’Roses: "Appetite for Destruction" ( leggi qui la recensione )
8. Metallica: "Black Album" ( leggi qui la recensione )
9. Led Zeppelin: "Led Zeppelin II" ( leggi qui la recensione )
10. Metallica: "Ride the Lightning"
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.