Rockol30

Mick Jagger ha comprato casa in Sicilia

L’80enne icona del rock ha visitato e soggiornato in Sicilia e da tempo se n’è innamorato.
Mick Jagger ha comprato casa in Sicilia

Da Dartford, nel Kent a Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano. Questo è il percorso abitativo, con in mezzo molte altre tappe, fatto da Mick Jagger.

L’ultimo suo acquisto immobiliare (e non certo l’unico) è stato fatto in Sicilia, si tratta di una villa affacciata sul mare: un rifugio per il cantante, ormai di casa nell’isola. Immaginiamo solo l’agente immobiliare che nella trattativa di vendita si è trovato faccia a faccia con Jagger.

Non è appunto la prima volta che Mick Jagger soggiorna in Sicilia. Già durante la pandemia era sull’isola. Era da lì che ha fatto le registrazioni di “Eazy Sleazy”, un brano scritto ed eseguito insieme a Dave Grohl dei Foo Fighters che in maniera esplicita e molto à la Jagger racconta la pandemia e attacca i complottisti.

Al momento della realizzazione del brano Jagger si trovava a Noto, sempre in Sicilia e la parte del cantante inglese del video che accompagnava quel singolo fu girata proprio nella casa siciliana, mentre le immagini di Grohl che suona basso, batteria e chitarra arrivavano da Los Angeles.

Negli anni, Jagger ha vissuto in alcune delle zone più esclusive di Londra. Ha abitato in un cottage in Cheyne Walk, “nido d’amore” con Marianne Faithfull. Con la moglie modella Jerry Hall, madre di quattro dei suoi figli, ha invece abitato negli anni ’70 e ’80 nella villa georgiana di Richmond.

Mick Jagger, come tanti altri artisti, ha scoperto l’Italia, trascorrendovi lunghi periodi in vacanza. Dopo il Lago di Como, ha visitato la Sicilia durante la pandemia e ora ha vi ha preso casa.

Tra la Sicilia e Glasgow vive anche Jim Kerr, mr Simple Minds che dal 2000 è proprietario dell’hotel "Villa Angela", sulle alture di Taormina. Anche Mick Hucknall, voce dei Simply Red, possedeva una casa in Sicilia dove abitava ed era un produttore vinicolo. Dai suoi vigneti alle falde dell'Etna produceva un vino rosso, un Nero d’Avola, denominato "Il Cantante".

 

 

 

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.