Rockol30

Cure: "Abbiamo rimosso dal secondary ticketing 7 mila biglietti"

Il frontman Robert Smith annuncia con orgoglio i primi frutti della battaglia contro i bagarini.
Cure: "Abbiamo rimosso dal secondary ticketing 7 mila biglietti"

La battaglia dei Cure contro i bagarini online comincia a dare i suoi piccoli, grandi frutti. Dopo aver annunciato già negli scorsi giorni che per il loro tour negli Usa i biglietti non saranno trasferibili - un tentativo di mantenerli al valore nominale e di limitare i casi in cui i fan dovranno pagare dei sovrapprezzi - ora la band fa sapere di essere riuscita a ritirare dal secondary ticketing 7 mila biglietti per i loro show: "Si tratta di biglietti acquistati con account falsi/elencati su siti di rivendita secondari”, ha detto Robert Smith, il frontman della band.

Smith ha anche avvertito gli acquirenti di biglietti di tentare di eludere le regole di trasferimento dei biglietti. "Tutti i biglietti ottenuti in questo modo saranno annullati e non sarà previsto il rimborso. I soldi da rimborsare saranno donati ad Amnesty International e i biglietti saranno rivenduti da noi ad altri fan".

La rock band inglese di Robert Smith ha spiegato: "Vogliamo che il tour sia accessibile a tutti e per ogni spettacolo abbiamo previsto una gamma molto ampia (e crediamo molto equa) di prezzi. I nostri partner per la vendita dei biglietti hanno accettato di aiutarci a fermare i bagarini; per ridurre al minimo la rivendita e mantenere i prezzi al valore nominale, i ticket per questo tour non saranno trasferibili. Nel caso in cui qualcuno non potesse più partecipare al live, potrà rivendere il biglietto acuistato su uno sportello di scambio a valore nominale".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.