Rockol30

Quando Bruce Springsteen scrive per il cinema

In arrivo un nuovo brano del Boss per il grande schermo: una rarità, in 50 anni di carriera...
Quando Bruce Springsteen scrive per il cinema

Si intitola “Addicted to Romance”: è una nuova canzone di Bruce Springsteen, scritta appositamente per un film, “She came to me” di Rebecca Miller, che aprirà la Berlinale, il festival del cinema della capitale tedesca. Il brano è stato orchestrato da Bryce Dessner dei National ed è prodotto da Ron Aniello e Dessner, con Patti Scialfa alla voce, Benjamin Lanz al trombone e Kyle Resnick alla tromba.

Sebbene il rapporto tra Springsteen il cinema e la TV sia molto stretto, in 50 anni di carriera è una (relativa) rarità vedere un suo brano scritto appositamente per il grande schermo. L’uso di musica preesistente del Boss in film e serie (le cosiddette “sincronizzazioni”) è parecchio diffuso, c’è persino un libro, sulla questione (“Springsteen as Soundtrack: The Sound of the Boss in Film and Television” di Caroline Madden). Ma le canzoni originali? Una manciata. E alcune non sono mai state pubblicate, o pubblicate con grande ritardo. Con qualche storia meravigliosa, come quella del rapporto tra Springsteen ed Harry Potter.

Streets of Philadelphia

Non si può non partire da qua: la canzone che nel ‘94 valse l’Oscar a Springsteen per “Philadelphia”, il film di Jonathan Demme. Una delle canzoni più belle di Springsteen, sicuramente una di quelle con più riconoscimenti (vinse pure diversi Grammy)
Una curiosità: Springsteen è ad una “E” dall’EGOT, ovvero la rara vincita di tutti i premi principali dell’industria dello spettacolo: Emmy, Grammy, Oscar, Tony. “Springsteen on Broadway” gli valse il Tony Award per lo spettacolo di Broadway, ma la versione di Netflix non riuscì a vincere l’Emmy (i premi per la TV), sconfitta da James Corden.

The Wrestler

Un’altra canzone meravigliosa, scritta per il film del ritorno di Mickey Rourke nel 2008, usata nei crediti finali, poi inserita come bonus track di “Magic” (2009). La storia di un perdente, una di quelle che Springsteen è un maestro a raccontare.

I'll Stand by You (Harry Potter/Blinded by the light)

Questa è forse la storia più bella: Springsteen legge i libri della saga del mago al figlio, scrive una canzone ispirata ad Harry Potter che propone a Chris Columbus, regista della trasposizione cinematografica. Ma la canzone viene rifiutata.
Una canzone originale del Boss rifiutata, sì: pare che nel contratto tra la Warner, che produsse i film, e la scrittrice J.K. Rowling ci fosse una clausola esplicitamente richiesta da quest’ultima che vietava la presenza di canzoni.
La canzone prende quindi una strana storia: viene incisa da Marc Anthony, che la annuncia pure, ma all'ultimo momento non viene pubblicata. Finisce in rete illegalmente nel 2017 e viene recuperata ufficialmente, in una versione leggermente rivista, nel 2018-2019 per un altro film, “Blinded by The Light”, tratto dal libro di Sarfraz Manzoor, la storia di un ragazzo di origini pachistane aiutato dalla musica del Boss nella percorso di integrazione nella società inglese.

Just Around The Corner To The Light Of Day/Freedom Cadence

Due canzoni per il cinema, mai pubblicate ufficialmente. La prima riguarda un film di Paul Schrader degli anni ‘80, “Light of day”, la cui storia durò anni e che originariamente doveva intitolarsi “Born in the U.S.A” prima ancora che esistesse una canzone con questo nome. Quando il film finalmente andò in lavorazione, Springsteen mandò una nuova canzone al regista: "Just Around The Corner To The Light Of Day", che ne ispirò il titolo  ma la canzone non venne usata né pubblicata nella versione di Springsteen: venne cantata da Joan Jett e Michael J. Fox.  Per un certo periodo Springsteen l’ha suonata dal vivo, pubblicandola per la prima volta in versione live in “MTV Plugged”

Più recente la storia di “Freedom Cadence”, scritta per il film “Thank You for Your Service”, una storia sui veterani di guerra diretta da Jon Killk nel 2017: la canzone compare sui titoli di coda ma non è mai stata pubblicata (ma si trova comunque in rete)

Dead man walking/Missing / Lift me up

Un trio di canzoni per il cinema tutte degli anni ’90, il periodo di maggiore attività di Springsteen in questo campo.
“Dead man walking” è stata incisa nel ’94 per il film di Tim Robbins su un condannato a morte (con una colonna sonora da brividi che comprendeva pure Eddie Vedder, Tom Waits, Patti Smith e Johnny Cash, tra gli altri). Il film aveva come protagonista Sean Penn; quest’ultimo, lo stesso anno fu il regista di “The Crossing Guard”, che vedeva nella colonna sonora un altro brano inedito di Springsteen, “Missing”: pubblicato anche come singolo, pare però sia stato scritto l’anno prima e non per il film. A fine decennio, per “Limbo” di John Sayles (1999) uscì il brano inedito “Lift me up”, scritto appositamente e recuperato qualche anno dopo nella raccolta “Essentials”,

Secret Garden

Sempre in questo periodo, c’è “Secret garden”, resa nota dalla presenza in “Jerry McGuire” (1997), di Cameron Crowe: in realtà la canzone era già stata pubblicata due anni prima nel Greatest Hits (e scritta ancora prima per “Human Touch”)

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.