David Byrne: anche Rosalía nella sua playlist di San Valentino
 
                                            Solito condividere selezioni musicali per la sua David Byrne Radio, l'ex frontman dei Talking Heads ha presentato e reso disponibile all'ascolto sul proprio sito web una playlist dedicata al giorno di San Valentino. La raccolta, battezzata "David Byrne Presents: Music For Valentines" include brani, anche non prettamente romantici, di diversi artisti, tra cui anche giovani star del pop e della musica internazionale come Billie Eilish e il fratello Finneas, oltre a Rosalía, i 1975 e SZA.
"Questa playlist è composta principalmente da brani recenti che ho aggiunto alle mie playlist", ha scritto sul suo sito David Byrne che, prima di spiegare "chi era San Valentino", ha sottolineato: "Alcuni di questi artisti e canzoni mi sono stati suggeriti da amici, giornali e algoritmi. Non sono tutte canzoni d'amore, ma amolte sono famose!".
La selezione che il 70enne musicista ha condiviso in vista del prossimo 14 febbraio, giorno della festa degli innamorati, include 47 canzoni - elencate più avanti - tra cui "TV" di Billie Eilish dall'ep "Guitar Songs" del 2022, "Despechá" di Rosalía, primo estratto dall'edizione deluxe del terzo album in studio "Motomami", "Mon amour" di Stromae e Camila Cabello, oltre a "Part of the Band" dei 1975 e "Unconditional I (Lookout Kid)" degli Arcade Fire.
La playlist arriva poco dopo la notizia secondo cui debutterà prossimamente a Broadway il musical “Here lies love” con le musiche realizzate da David Byrne insieme a Fatboy Slim sulla vita di Imelda Marcos, ex first lady filippina e moglie del dittatore Ferdinand Marcos, deposto da una rivolta popolare nel 1986 (nota come la "People Power Revolution"). Lo spettacolo, le cui musiche sono state pubblicate nell'album omonimo uscito nel 2010 ed è stato concepito a metà degli anni 2000, per poi essere adattato in una vera e propria produzione teatrale già una decina di anni fa, farà il suo esordio alla mecca del teatro di New York la prossima estate nella produzione diretta da Alex Timbers.
- Billie Eilish - "TV"
- Rosalía - "DESPECHÁ"
- Stromae & Camila Cabello - "Mon amour"
- 100 gecs - "mememe"
- Sylvan Esso - "Didn't Care"
- NNAMDÏ - "Dedication"
- The 1975 - "Part of the Band"
- Arcade Fire - "Unconditional I (Lookout Kid)"
- BoyWithUke - "Toxic"
- Blessing Offor - "My Tribe"
- Katie Pruitt - "Something About What Happens When We Talk"
- Tommy McLain - "I Ran Down Every Dream" (feat. Elvis Costello)
- Our Native Daughters - "Quasheba, Quasheba" (feat. Rhiannon Giddens, Leyla McCalla & Allison Russell)
- Andrew Bird - "I felt a Funeral, in my Brain" (feat. Phoebe Bridgers)
- Archie Roach - "Took the Children Away"
- Karen O - "I Shall Rise (Original Game Soundtrack)"
- Weyes Blood - "It's Not Just Me, It's Everybody"
- Benjamin Clementine - "Atonement"
- Jessie Reyez - "MUTUAL FRIEND"
- 100 gecs - "Torture Me" (feat. Skrillex)
- Sly Johnson - "Thank You Falettinme Be Mice Elf Again"
- NNAMDÏ - "Touchdown"
- Anna B Savage - "The Ghost"
- KALUSH & Kalush Orchestra - "Stefania"
- FKA twigs - "Tears In The Club" (feat. The Weeknd)
- The Arcs - "Keep On Dreamin'"
- PJ Harvey & Tim Phillips - "Run On"
- Cyn - "Losing Sleep"
- Benjamin Clementine - "Delighted"
- Dry Cleaning - "Kwenchy Kups"
- Ibrahim Maalouf & De La Soul - "Quiet Culture" (feat. Pos of De La Soul)
- Algiers - "Irreversible Damage" (feat. Zack de la Rocha)
- Benjamin Clementine - "Copening"
- Tank and the Bangas - "Heavy"
- Andrew Bird - "Sisyphus"
- Selena Gomez - "My Mind & Me"
- Alice Longyu Gao - "MONK"
- 24kGoldn - "Mood" (feat. iann dior)
- Alex Lilly - "Pure Drivel"
- Midland - "Final Credits (Radio Edit)
- Andrew Bird - "Left Handed Kisses" (feat. Fiona Apple)
- Steve Lacy - "Bad Habit"
- Macaroni Empitsu - "Nanndemonaiyo,"
- SZA - "Nobody Gets Me"
- 100 gecs - "ringtone (Remix)" [feat. Charli XCX, Rico Nasty, Kero Kero Bonito]
- NNAMDÏ - "I Don't Wanna Be Famous"
- FINNEAS - "Mona Lisa, Mona Lisa"
