Rockol30

Snoop Dogg, a novembre un nuovo album con Dr. Dre

Per celebrare il ventennale di ‘Doggystyle’ (con un riferimento hot nel titolo)
Snoop Dogg, a novembre un nuovo album con Dr. Dre

Nonostante da almeno un anno a questa parte stia facendo parlare di sé più come imprenditore che come artista musicale - l’acquisto del marchio della Death Row, etichetta di riferimento del gangsta rap californiano, ma anche la vendita di avatar su Sandbox, l'ingresso nel cda della società di e-sport FaZe Clan e il canale educativo su YouTube Doggyland - Snoop Dogg non ha affatto intenzione di trascurare la sua carriera musicale: intervistato da Stephen A. Smith per il podcast K[no]w Mercy il rapper losangelino ha annunciato l’uscita imminente di un nuovo album prodotto dalla superstar della scena west coast e già motore musicale degli NWA Dr. Dre.

Che la voce di “Peaches N Cream” fosse al lavoro con il già co-fondatore di Beats non era una novità: già a metà dello scorso agosto i due, insieme a Eminem, vennero fotografati in studio. Allora, tuttavia, niente di preciso trapleò riguardo eventuali nuovi progetti discografici. E’ stato lo stesso rapper, nelle ultime ore, a fornire a Smith i dettagli del suo prossimo progetto.

“Sei il primo al quale lo dico”, ha premesso Snoop: “Io e Dre abbiamo lavorato a un nuovo disco negli ultimi due mesi: uscirà a novembre. E’ prodotto da Dre, ed è il nostro omaggio per il trentesimo anniversario di ‘Doggystyle’. Si intitolerà ‘Missionary’”. “Perché proprio ‘Missionary’?”, ha domandato Smith, fornendo l’assist a Snoop per esplicitare il gioco di parole a luci rosse: “Perché, appunto, il mio primo disco si chiamava ‘Doggystyle’”.

“Doggystyle”, pubblicato nel 1993 e sempre prodotto da Dr. Dre, segnò il debutto discografico di Calvin Cordozar Broadus Jr., che l’anno prima era apparso in veste di ospite sul primo disco da solista consegnato dal produttore agli annali, “The Cronic”: con oltre 800mila copie vendute nella prima settimana di presenza sui mercati e il debutto in vetta nelle chart di vendita americane, il disco diventò uno dei più grandi successi nella storia della Death Row Records, con oltre 11 milioni di copie vendute a livello globale nel 2015. Al momento non sono stati rivelati ulteriori dettagli relativi all’ideale sequel di “Doggystyle”, che venne realizzato con il contributo di ospiti come i Dogg Poung, Warren G, Nate Dogg, The D.O.C. e Lady of Rage. Produttore del lavoro fu Suge Knight, co-fondatore e ad della Death Row condannato a 28 anni di carcere nel 2018 per duplice omicidio volontario: l’ex discografico è attualmente detenuto presso il penitenziario RJ Donovan di San Diego, che potrà lasciare sfruttando il beneficio della libertà vigilata non prima del 2034.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.