Rockol30

Addio a Ron Bushy, batterista degli Iron Butterfly

Suo l'assolo di batteria nel classico della band californiana "In-A-Gadda-Da-Vida"
Addio a Ron Bushy, batterista degli Iron Butterfly

Il sito californiano TMZ riporta che nella mattinata di oggi è morto all'UCLA Medical Center di Los Angeles, dopo una battaglia con un cancro esofageo, all'età di 79 anni - era nato a Washington il 23 dicembre 1941 - il batterista degli Iron Butterfly Ron Bushy. Bushy era l'unico membro della band californiana formatasi a San Diego nel 1965 a comparire in tutti e sei gli album della band.

Il profilo Facebook della band ha confermato la notizia con questo messaggio: "Ron Bushy il nostro amato e leggendario batterista degli Iron Butterfly è morto pacificamente, con la moglie Nancy al suo fianco, alle ore 00:05 del 29 agosto all'UCLA Santa Monica Hospital. Vicino a lui c'erano le sue tre figlie. Era un vero combattente. Era nato il 23 dicembre 1941. Ci mancherà molto!".



Gli Iron Butterfly sono la rock band psichedelica statunitense internazionalmente conosciuta per il loro grande successo del 1968 "In-A-Gadda-Da-Vida", che include un grande assolo di batteria di Ron Bushy.


Gli Iron Butterfly pubblicarono il loro primo album, "Heavy", nel gennaio del 1968 e andarono in tour con gruppi quali Doors, Cream e Who, mentre l'album rimase in classifica per quasi un anno. La loro seconda uscita, nel giugno 1968, fu "In-A-Gadda-Da-Vida". La title track, lunga 17 minuti, portò l'album a vendere oltre 30 milioni di copie.


Nel 2012 morirono il chitarrista Larry "Rhino" Reinhardt, membro degli Iron Butterfly negli anni '70 e '80, e Lee Dorman, il bassista degli esordi. Ron Bushy lascia la moglie, Nancy, le loro tre figlie e sei nipoti.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.