"Cantare con Taylor Swift è come ballare con Gene Kelly", dice Matt Berninger

"Cantare con Taylor Swift? È come ballare con Gene Kelly". È amore - quantomeno artistico - tra i National e Taylor Swift. Dopo aver conquistato Aaron Dessner, che - insieme all'ex Fun. Jack Antonoff e a Bon Iver - ha affiancato la 30enne popstar statunitense nelle lavorazioni dei suoi ultimi due album, "Folklore" e "Evermore", usciti a distanza di meno cinque mesi l'uno dall'altro (il primo è stato pubblicato a sorpresa il 24 luglio scorso, l'altro appena lo scorso venerdì), Taylor Swift conquista ora anche il frontman della band simbolo dell'indie rock americano. Matt Berninger duetta con Taylor Swift in una delle canzoni incluse in "Evermore", "Coney Island", incisa proprio con i National (tra gli ospiti dell'album insieme allo stesso Bon Iver e alle Haim). All'indomani dell'uscita del disco, il 49enne cantante racconta così sui social cosa ha significato per lui condividere con la giovane popstar, paragonandola nientemeno che al leggendario ballerino statunitense: "Mi ha fatto fare una bella figura e non mi ha lasciato cadere. 'Coney Island' è una canzone incredibilmente bella che lei e Aaron Dessner hanno scritto insieme".
Singing a song with @taylorswift13 is like dancing with Gene Kelly. She made me look good and didn't drop me once. "coney island" is an incredibly beautiful song she and @aaron_dessner wrote together. It really made me miss Brooklyn. Such a blast being a part of evermore. pic.twitter.com/oJ1s9YatTP
— Matt Berninger (@Mattberninger) December 11, 2020
"Folklore" e "Evermore" hanno segnato per Taylor Swift un ritorno alle sonorità country pop degli esordi dopo la svolta elettronica che con album come "1989" del 2014, "Reputation" del 2017 e "Lover" del 2019 ha reso la cantautrice statunitense una popstar d'alta classifica.
La collaborazione tra Taylor Swift e Aaron Dessner è nata la scorsa primavera, quando la cantautrice ha deciso di scrivere, registrare e produrre in gran segreto dentro casa sua, in isolamento a causa della pandemia, un nuovo album di inediti.
I due hanno raccontato alcuni retroscena del loro sodalizio - poi rinnovatosi per "Evermore" - nella performance esclusiva registrata tra le pareti del Long Pond Studio, la sala di registrazione di proprietà di Dessner costruita all'interno di un cottage sulle rive del fiume Hudson, a New York, e pubblicata su Disney+ (