In memoria di Sean Connery: le migliori canzoni nei film di 007
Sean Connery è quasi sinonimo di James Bond. Nel giorno della sua scomparsa, rendiamo omaggio alla serie che gli regalò la popolarità mondiale ricordando i temi sonori migliori che contribuirono a rendere la saga parte della cultura popolare degli ultimi 60 anni.
"Live and Let die" - 1973, la firma è di Paul e Linda McCartney, l'esecuzione è quella dei loro Wings, il titolo è lo stesso del film: "Vivi e lascia morire". Un classico con una pletora di cover a ricordarlo nei decenni, tra le quali spicca quella dei Guns N'Roses.
"Nobody does it better" - 1977, la voce è quella suadente e sexy di un'artista sexy e bravissima, Carly Simon. Il film? "La spia che mi amava".
"Skyfall" - 2012, Adele: un crescendo di ottoni, una voce sensazionale per un'interpretazione eccezionale, al punto da procurare il primo Oscar attribuito a una colonna sonora di un film di James Bond.
"You know my name" - 2006, Chris Cornell: l'ex frontman dei Soundgarden aggiunge un twist che alla musica della saga mancava, iniettando grinta e chitarre sulla sezione d'archi. Memorabile.
"Thunderball" - 1965, Tom Jones. Un gallese affianca lo scozzese. Il primo canta, il secondo recita. Classe pura e potenza per entrambi.
"For your eyes only" - 1981, Sheena Easton. Una ballata "Solo per i tuoi occhi" di un'artista americana campionessa dell'AOR degli anni 80.
"You only live twice" - 1967, Nancy Sinatra: non proprio rock, quasi nemmeno pop (John Barry e i suoi arrangiamenti per orchestra sono l'impronta digitale del pezzo). "Si vive solo due volte" è anche il motivo per cui gli Stati Uniti vennero invasi dall'adesivo YOLT.
"A view to a Kill" - 1985. Duran Duran: la band al culmine della popolarità non poteva essere ignorata dalla franchigia al momento di attribuire il tema di un episodio in uscita a metà anni '80. Fu un grande successo in classifica.
"Another way to die" - 2008, Alicia Keys & Jack White. Una coppia imprevedibile per il tema di "A quantum of solace". R'n'B & rock in una miscela di alta qualità.
"No time to die" - 2020, Billie Eilish. Eh già, al momento di pubblicare questo articolo il film non è ancora uscito causa Covid. E allora sotto col pezzo...
Sono naturalmente molte altre le canzoni che hanno scritto la storia di Jams Bond, riprendendo in varie sfumature l'inossidabile e imprescindibile tema originale e coinvolgendo nelle colonne sonore molti altri nomi altisonanti, come quelli di Madonna, Garbage e Tina Turner per citarne alcuni. Per i lettori più 'enciclopedici', dunque, è consigliata una scorsa al nostro speciale dedicato ai loro video, accessibile qui.