Guccini, esce 'Note di Viaggio': "L'avvelenata il pezzo più conteso"

Esce il 15 novembre il primo volume di "Note di viaggio", disco tributo a Francesco Guccini curato da Mauro Pagani. E' in corso la presentazione alla stampa a Milano, con la presenza del 79enne cantautore modenese. È stato fatto ascoltare l’inedito “Natale a Pavana” - accompagnato da un video che lo ritrae nella sua casa mentre canta il brano assieme ad immagini di repertorio. Poi Pagani e Guccini hanno iniziato raccontando la genesi del disco. "Siamo partiti da 200 pezzi e ne abbiamo proposti 3 o 4 ad ogni artista", spiega Pagani, che poi racconta che "L'avvelenata" è stato il pezzo più conteso, "perché ognuno di noi che fa questo mestiere una volta o l'altra ha pensato quelle cose. Così alla fine ho pensato di cantarla io, con Manuel Agnelli".
Guccini interviene "Davvero ho scritto più di 200 canzoni? Sembra che io ne abbia scritte solo tre: Dio è morto, la locomotiva e l'Avvelenata. Una sera ero a Bologna, in un'osteria ed è entrato Vasco Rossi, che mi ha fatto i complimenti per l'Avvelenata. Ne ho scritte anche altre, eh, gli ho risposto..."
"Trovo giusto che il primo capitolo di 'Note di Viaggio' finisca con le parole: 'ho tante cose ancora da raccontare, per chi vuole ascoltare e a culo tutto il resto'.”, chiosa Pagani.
Qua la storia della canzone, che abbiamo raccontato ieri. A più tardi per il resoconto completo, intanto ecco la tracklist completa:
Francesco Guccini - Natale a Pavana
Elisa - Auschwitz
Ligabue - Incontro
Carmen Consoli - Scirocco
Giuliano Sangiorgi - Stelle
Zilli - Tango per Due
Brunori Sas - Vorrei
Malika Ayane - Canzone quasi d'amore
Francesco Gabbani - Quattro Stracci
Samuele Bersani e Luca Carboni - Canzone delle osterie di fuori porta
Margherita Vicario - Noi non ci saremo
Manuel Agnelli e Mauro Pagani - L'avvelenata